Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Corno d'Africa (in somalo Geeska Afrika; in oromonico: Gaaffaa Afriikaa; in amarico: የአፍሪካ ቀንድ, traslitterato yäafrika qänd; in tigrino: ቀርኒ ኣፍሪቃ}, traslitterato q’ärnī afīrīqa; in arabo: القرن الأفريقي, traslitterato al-qarn al-'afrīq) è una penisola di forma triangolare posta ...

  2. Il Corno d'Africa è una regione biogeografica appartenente all'ecozona afrotropicale riconosciuta da Conservation International come hotspot di biodiversità; esso presenta una grande varietà di paesaggi, principalmente aridi, che ospitano un gran numero di specie endemiche.

  3. Germán Portillo. 6 minuti. El Corno d'Africa è un'ampia distesa di terra che si protende dal punto più orientale del continente africano. Si trova tra l'Oceano Indiano a est e il Golfo di Aden a nord, estendendosi per centinaia di chilometri nel Mar Arabico.

  4. 5 set 2023 · Di dima Settembre 5, 2023. Il Corno dAfrica è una regione situata all’estremità orientale del continente africano, caratterizzata da una grande varietà di paesaggi e culture. Comprende alcuni dei paesi più poveri e instabili del mondo, ma anche alcune delle più antiche civiltà e bellezze naturali.

  5. Corno d'Africa. Descrizione storica e geografica dell'importante Corno d'Africa, di cui fanno parte Etiopia, Eritrea e Somalia. L’Etiopia, storicamente nota come Abissinia, è uno dei Paesi più ...

    • (2)
  6. Corno dAfrica Denominazione corrente, suggerita dalla figura del territorio, con cui si indica, senza una precisa delimitazione verso l’interno, l’estremità della penisola somala, nell’Africa orientale. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.

  7. Corno dAfrica. Grande regione dell’Africa orientale che include Etiopia, Eritrea, Somalia e Gibuti (Sudan e Kenya vi sono spesso compresi per contiguità storico-culturale). Segnata da una dicotomia fra altipiani (società agricole) e terre basse (società pastorali), ha intrattenuto da epoche remote profondi rapporti con Mediterraneo e ...