Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. corruzióne s. f. [dal lat. corruptio - onis, der. di corrumpĕre «corrompere», part. pass. corruptus ]. – 1. a. Il corrompersi, l’essere corrotto, nel senso di decomposizione, disfacimento, putrefazione e sim.: c.

    • Corruzione: Cos’È?
    • Cos’È La Concussione?
    • Corruzione E Concussione: Qual è La differenza?

    Per farti comprendere la differenza tra corruzione e concussionedevo necessariamente spiegarti, in modo chiaro e conciso, quali sono le caratteristiche di questi due reati. Cominciamo dal primo. La legge contempla diverse ipotesi di corruzione; di norma, però, si suole distinguere tra due tipologie principali, e cioè tra corruzione propria e corruz...

    Ben diverso è il reato di concussione: Secondo il codice penale, il reato diconcussione consiste nella condotta del pubblico ufficiale o dell’incaricato di un pubblico servizio che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, costringe un’altra persona a dare o a promettere indebitamente, a lui o a un terzo, denaro o altra utilità. La sanzione è ...

    Sebbene corruzione e concussione siano accomunati da diversi aspetti (entrambi sono reati che coinvolgo i dipendenti della pubblica amministrazione e ruotano intorno ad una maggiore utilità che i predetti possono ottenere dall’esercizio delle proprie funzioni), tra le due ipotesi delittuose intercorre una profonda differenza: la concussione presupp...

  2. it.wikipedia.org › wiki › CorruzioneCorruzione - Wikipedia

    La corruzione indica, in senso generico fisico-biologico un processo di degenerazione e decomposizione. In ambito sociale è riferito più specificamente alla condotta di un soggetto che induce qualcuno, in cambio di denaro oppure di altre utilità e/o vantaggi, ad agire contro i propri doveri ed obblighi . [1]

  3. 9 gen 2020 · Corruzione: significato. Il reato di corruzione è disciplinato dall’articolo 318 del Codice Penale nel quale si legge che “ Il pubblico ufficiale che, per lesercizio delle sue funzioni o dei suoi poteri, indebitamente riceve, per sé o per un terzo, denaro o altra utilità o ne accetta la promessa è punito con la reclusione da uno a sei anni ”.

  4. 1 Decomposizione, disfacimento: il corpo è destinato alla c.; inquinamento: la c. dell'aria. 2 Perdita, scadimento di valori etici SIN depravazione, decadimento: c. dei costumi. 3 Con riferimento a...

  5. Corruzione. cor-ru-zió-ne. Significato Decomposizione; degenerazione. Etimologia dal latino: corruptio, composto da con- e rumpere rompere. Di questi tempi la corruzione è una parola che vive soprattutto negli ambiti della politica e delle istituzioni: l’immagine è quella di una crepa, di una rottura rispetto all’integrità richiesta da ...

  6. Polirematiche. delitto contro la pubblica amministrazione che consiste nel dare o nel promettere denaro oppure altri vantaggi a un pubblico ufficiale perché ometta o ritardi un atto del suo ufficio. Scopri il significato di 'corruzione' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.