Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’attuale Dalai Lama, il quattordicesimo, è Tenzin Gyatso, nato il 6 luglio 1935. Di sé Tenzin Gyatso dice: “Io sono solo un semplice Monaco Buddista – niente di più, niente di meno”. Presento una raccolta delle più belle frasi e citazioni del Dalai Lama.

    • „Per essere veramente felici in modo duraturo è necessario riconoscere innanzitutto la realtà della sofferenza. Forse all'inizio è deprimente, ma alla lunga ci si guadagna.
    • „Anche una piccola esperienza di altruismo procura immediatamente un po' di pace mentale. “
    • „Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell'Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute.
    • „Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare, e motivi per restare. “
  2. 20 apr 2023 · Qui di seguito una raccolta delle più belle frasi del Dalai Lama sull’amicizia, sull’amore sui soldi, sulla famiglia e tanto altro, frutto dei suoi tanti insegnamenti e viaggi in giro per il mondo. Eccole! Aforismi, citazioni e frasi del Dalai Lama

    • Frasi Sagge Del Dalai Lama
    • Frasi Sulla Pace Del Dalai Lama
    • Frasi Sulla Vita Del Dalai Lama
    • Frasi Sulla Felicità Del Dalai Lama
    • Frasi sull’amore Del Dalai Lama
    • Frasi Sulla Gentilezza Del Dalai Lama
    • Frasi Sulla Famiglia Del Dalai Lama
    • Frasi Sui Soldi E Sul Lavoro Del Dalai Lama

    Il Dalai Lama è una delle figure religiose più famose e guida spirituale della tradizione buddista tibetana. Dal 1950 la carica è ricoperta da Tenzin Gyatso, che fino al 2011 è stato anche capo del Governo tibetano in esilio del Tibet. Nel corso dei secoli, le frasi degli alti maestri sono state tramandate e molte persone vi trovano ottimi consigli...

    Il buddismo tibetano presenta sin dagli inizi caratteristiche peculiari: la sua dottrina è fortemente influenzata dalla tradizione religiosa che esisteva già prima in Tibet, detta bon. I Dalai Lama hanno sempre promosso la pace nel mondo. Sua santità il XIV Dalai Lama Tenzin Gyatso è stato anche insignito del Nobel per la Pacenel 1989 per la sua lo...

    Il buddismo sostiene la persistenza di una continuità oltre i cicli di nascita e morte che costituiscono la vita. Quando moriamo, l’energia potenziale che rappresenta il “bilancio karmico” di tutte le nostre azioni continua a fluire. Lo scopo della pratica buddista è quello di stimolare e risvegliare la coscienza pura per trasformare i flussi di en...

    La felicità, nel buddismo, è assenza di sofferenza. Se nella cultura occidentale questo sentimento è spesso associato al possesso di qualcosa o all’ottenimento di un risultato, nel pensiero orientale si invita a seguire la via dello zen, ovvero smettere di cercare la propria gioia all’esterno. La chiave, per Buddha, sta nell’essere liberinell’anima...

    Il concetto dell’assenza dell’attaccamento torna anche nella sfera dell’amore. Secondo il pensiero buddista bisogna amare senza volersi attaccare a una persona, ma avendo chiara l’idea che tutto cambia e si trasforma. Voler possedere o dipendere da qualcun altro causa sofferenza e non rende liberi, portando quindi a un’assenza di felicità e benesse...

    Il valore della gentilezza è considerato l’espressione delle qualità e dei valori umani più nobili. Ogni essere, nel rapportarsi con ciò che lo circonda, deve essere gentile. Per coltivare questa qualità, è importante non trascurare di prenderci cura del nostro mondo interiore, di ammorbidire le nostre sofferenze e le nostre paure. Essere amorevoli...

    La famiglia, nel buddismo tibetano, è il nucleo all’interno del quale si esprime e da cui si espande amore e compassione. La bontà amorevole e la bontà compassionevole sono qualità naturali della mente che costituiscono la bontà autentica, ovvero l’empatia con cui si vedono gli altri come noi stessi e si ha lo stesso atteggiamento verso gli altri c...

    Nel buddismo il più importante principio è quello della libertà dell’anima e della mente. Per essere liberi è necessario non volersi attaccare a cose o persone. Di conseguenza i soldi e il lavoronon devono essere condizionamenti che portano ad allontanare la persona dalla via della felicità e della pace. Di seguito, una selezione di citazioni e di ...

    • team_verticali@italiaonline.it
    • Redazione
  3. Di seguito abbiamo realizzato una raccolta completa delle più belle frasi, aforismi e citazioni del Dalai Lama e 18 dei suoi principi. Buona Lettura 🙂 Frasi del Dalai Lama

    • (9)
  4. In questa raccolta di aforismi abbiamo voluto raccogliere quelli più belli e più significativi del Dalai Lama che racchiudono perfettamente il suo pensiero. La vita di tutti gli esseri, che siano umani, animali o altro, è preziosa e tutti hanno ugualmente diritto alla felicità.

  5. Gli uomini dell'occidente vivono come se non dovessero non morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto. — Dalai Lama. Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui hai dovuto rinunciare per ottenerlo. — Dalai Lama. Senza essere benevoli con se stessi non si può esserlo con gli altri.