Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: dc comics italia
  2. Oltre 2 Milioni di eBook Scontati, Scopri Tutte le Promozioni! Un intero catalogo di eBook a tua disposizione

  3. Gioielli di Alta Qualità a Prezzi Imbattibili. Acquista Online su Guzzigioielli!

Risultati di ricerca

  1. www.panini.it › shp_ita_it › fumetti-libri-rivisteFumetti DC | Panini

    Da Batman a Superman fino a Flash. Scegli il tuo fumetto DC preferito. E fino al 7 luglio acquista almeno 50€ di fumetti Planet Manga, DC, Marvel o Panini Comics, includendo almeno uno dei titoli in evidenza di Berserk, e ricevi IN OMAGGIO un fantastico zaino firmato Berserk!

    • IL Periodo Anteguerra
    • IL Primo dopoguerra
    • L'epoca Mondadori
    • Gli Anni Settanta: Williams, Cenisio E Editoriale Corno
    • La Crisi Del Fumetto Supereroistico
    • IL Ritorno Della DC Comics: Rizzoli E Comic Art
    • IL Periodo Play Press
    • La Gestione Spagnola Di Planeta Deagostini
    • RW Edizioni
    • Panini Comics

    Il debutto del primo fumetto DC avviene sul n.19 della serie Gli Albi dell'Audacia del 2 luglio 1939 delle Edizioni Juventus. Si tratta di una storia di Superman che però non è tratta dalla serie regolare Action Comics ma dalle strisce giornaliere realizzate per i quotidiani statunitensi. Inoltre in ottemperanza alle politiche dell'Italia fascista ...

    Dopo la fine della seconda guerra mondiale, i fumetti DC tornano grazie alla Casa Editrice Milano o Edizioni Milano (poi divenuta Edizioni Mondiali) che tra il 1945 e il 1946 pubblica una serie antologica senza titolo (ma citata come Collezione Uomo Mascherato prima serie). La pubblicazione ha frequenza settimanale e conta 31 albi (senza data di pu...

    Nei primi anni cinquanta è la Mondadori a prendere i diritti per la pubblicazione dei personaggi DC in Italia e il 16 maggio 1954 lancia la serie Albi del Falco - Nembo Kid. Il protagonista è Superman, qui chiamato Nembo Kid (perdurando l'usanza in auge dal periodo fascista di evitare il nome originale), e le storie sono tratte dalle serie regolari...

    L'anno dopo la chiusura delle testate di Superman e Batman della Mondadori, i personaggi vengono riproposti dalla casa editrice Williams Intereuropa. Nel luglio 1971 escono le due serie Superman e Batman che inizialmente hanno periodicità mensile ma a partire dal giugno 1972 passano ad essere quindicinali di 48 pagine. Il formato è simile a quello ...

    A partire dal 1980 in Italia arriva una profonda crisi dei fumetti (soprattutto dei supereroi Marvel e DC) che porta ad una lenta ma inesorabile diminuzione delle vendite che colpisce sia l'Editoriale Corno che la Cenisio. La prima è costretta a chiudere tra il 1980 e il 1983 quasi tutte le sue testate. Rimane in edicola solo con la seconda serie d...

    Il ritorno della DC in Italia dopo 4 anni di assenza avviene grazie alla Rizzoli nel gennaio 1988. L'editore sceglie di partire dalla pubblicazione di una opere più celebri del decennio: Batman: Il ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller. Il problema è che la miniserie viene inserita nella rivista Corto Maltese che presenta materiale non super...

    La Play Press è stata una delle prime case editrici a riportare i fumetti statunitensi in edicola dopo la crisi dei primi anni ottanta. Nell'aprile del 1986 pubblica infatti una serie sui Transformers, allora in licenza alla Marvel Comics. Nel 1988 lancia Gli eroici G.I.Joe per poi arrivare l'anno successivo a pubblicare Iron Man, prima serie di ge...

    Nell'estate del 2006 i diritti per pubblicare la DC in Italia passano ad un editore spagnolo. Si tratta della Planeta DeAgostini, nata dalla fusione della De Agostini e l'iberica Planeta, il più grande editore di fumetti in lingua spagnola del mondo. Quest'ultima aveva perso dal 2005 i diritti di pubblicazione del materiale Marvel Comics a discapit...

    Da fine 2011, i diritti per la pubblicazione di gran parte delle opere edite dalla DC Entertainment in Italia era detenuta dalla RW Edizioni. Il primo numero pubblicato è JLA Zero, distribuito come copia omaggio nel gennaio 2012. Nell'editoriale dell'albo si annunciò l'intenzione di iniziare la pubblicazione partendo dalle serie nate dal reboot del...

    Il 13 gennaio 2020 Panini Comics e la DC annunciano che dal 2 aprile 2020 sarà l'editore di Modena a pubblicare i fumetti DC in Italia, subentrando a RW. Da notare che la Panini è l'editore per l'Italia dei fumetti Marvel Comics e detiene i diritti per la pubblicazione di diverse opere del mercato indipendente tra cui alcune della Image Comics, ter...

  2. Panini DC Italia, Modena, Italy. 7,813 likes · 185 talking about this. La pagina FB ufficiale di Panini DC Italia!

    • 8,8K
  3. Benvenuti su DC Comics on TV, il sito italiano dedicato alle serie televisive, i lungometraggi di animazione ed i film ispirati ai celeberrimi fumetti dell'omonima e gloriosa Casa Editrice.

  4. it.wikipedia.org › wiki › DC_ComicsDC Comics - Wikipedia

    DC Comics, precedentemente nota come Detective Comics Inc., è una casa editrice statunitense specializzata nella pubblicazione di fumetti, divisione editoriale di DC Entertainment, sussidiaria di Warner Bros. Global Brands and Franchises e a sua volta di Warner Bros. Discovery.

  5. 9 ago 2022 · DC lancia DC Universe Infinite, la sua prima piattaforma dedicata ai fumetti, che dovrebbe arrivare anche in Italia, con un abbonamento all you can read!

  6. Attiva dal 1935 con il nome di National Comics ed oggi di proprietà del gruppo Time Warner, presenta storie di supereroi e non solo, sotto l'etichetta di DC Comics, Vertigo e Wildstorm Productions. A partire dal 2020, i diritti di pubblicazione in Italia sono detenuti da Panini Comics.

  1. Annunci

    relativi a: dc comics italia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su dc comics italiano. Spedizione gratis (vedi condizioni)