Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il diritto alla vita è un principio basato sulla convinzione morale che un essere umano ha il diritto di vivere e, in particolare, che non dovrebbe essere ucciso da un altro essere umano. Il concetto di diritto alla vita si pone in dibattiti su temi di pena di morte, la guerra, l'aborto, l'eutanasia, omicidio per legittima difesa, e la sanità ...

    • Diritti umani

      I diritti umani sono una concezione filosofico-politica che,...

  2. La vita, prima ancora di figurare nell'elenco dei diritti fondamentali della persona, è un valore assoluto, perchè incarna la dignità umana cui ineriscono, come proclama l'articolo 1, tutti i diritti. Possiamo anche dire che la vita, il rispetto della vita, è il presupposto della legalità.

  3. Il diritto alla vita. Il diritto alla vita di ogni individuo fu proclamato per la prima volta in ambito internazionale nell’articolo 3 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del 1948. Tuttavia, più di ogni altro, questo diritto viene frequentemente violato.

  4. Il concetto di diritto alla vita si pone in dibattiti su temi di pena di morte, la guerra, l'aborto, l'eutanasia, omicidio per legittima difesa, e la sanità pubblica. Il diritto alla vita fa parte dei diritti umani e rappresenta uno dei diritti inalienabili che ogni essere umano possiede.

  5. Articolo 3 Diritto alla vita. Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà ed alla sicurezza della propria persona. Articolo 4 Nessuna schiavitù. Nessun individuo potrà essere tenuto in stato di schiavitù o di servitù; la schiavitù e la tratta degli schiavi saranno proibite sotto qualsiasi forma. Articolo 5 Nessuna tortura