Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ago 2017 · Dunkirk è un film sull’orrore della guerra in cui i personaggi vivono lo stesso evento da punti di vista differenti. È un film sulla percezione della guerra con un minimo comune denominatore per tutti: il volto del nemico è invisibile. Per chi sta a terra e in acqua è persino incontrollabile.

  2. 7 ago 2023 · Dunkirk, l’acclamato kolossal a sfondo bellico del regista Christopher Nolan (“Interstellar”, “Inception”, la trilogia de “Il cavaliere oscuro”) torna nei cinema italiani a partire dal 7 agosto.

  3. 1 set 2017 · L’acclamato Dunkirk ha fatto il suo debutto nei cinema italiani. Dal regista Christopher Nolan (“Interstellar”, “Inception”, la trilogia de “Il cavaliere oscuro”) la cronaca di una battaglia epica che inizia con centinaia di migliaia di truppe britanniche ed alleate circondate dalle forze nemiche.

  4. 21 ago 2017 · Recensione di Dunkirk, nuovo film di Christopher Nolan che arriverà al cinema il 31 agosto con protagonisti Kenneth Branagh, Tom Hardy, C...

    • Giulia Anastasi
  5. 28 ago 2017 · Dunkirk non è un’immersione nei luoghi e nei tempi della guerra; Dunkirk costruisce un’esperienza onirica per riformulare la rappresentazione della guerra come tragedia singola e insieme collettiva.

    • (22)
    • Roberto Manassero
  6. 6 lug 2022 · Christopher Nolan firma il suo personale war-movie catapultando lo spettatore in 106 minuti di combattimento dell'esercito Alleato non solo contro i tedeschi, ma anche contro il tempo. Girando sulla vera spiaggia di Dunkerque, il comparto tecnico spicca nei costumi e nella ricostruzione del luogo com'era 80 anni fa.

  7. 21 ago 2017 · Dunkirk è sì un film ma non un'unica storia; è un avvenimento storico ma rivisitato attraverso tre punti di vista; ha un'unica ambientazione geografica e storica (quella celeberrima del titolo)...