Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ma quali sono gli Effetti Collaterali del Cortisone? Artrite, dermatiti, malattie intestinali, asma e rinite: le indicazioni del cortisone sono davvero tante. Pazienti.it

  2. 27 gen 2023 · Cortisone: come si usa? Effetti Collaterali e Avvertenze. Il cortisone serve a trattare artriti, dolori ed infiammazioni articolari, dermatiti, asma, etc. Un comune effetti collaterale è l'aumento del peso corporeo.

    • Stefano Bellosta
  3. 31 dic 2023 · L’uso prolungato di cortisone può portare a effetti collaterali più gravi e a lungo termine. Questi possono includere l’osteoporosi, la cataratta, l’ulcera gastrica, l’atrofia muscolare e la sindrome di Cushing, una condizione caratterizzata da un eccesso di cortisolo nel sangue.

  4. 29 gen 2019 · Effetti collaterali del cortisone: abbassa le difese immunitarie; Iperglicemia e osteoporosi; Aumento di peso tra gli effetti collaterali del cortisone; Disturbi gastrointestinali...

  5. Questo farmaco è utilizzato per trattare condizioni come l'artrite, disturbi ormonali, patologie del sangue e del sistema immunitario, reazioni allergiche, alcune problematiche relative a pelle e occhi, problemi respiratori e alcuni tipi di cancro.

  6. 18 mag 2024 · Gli effetti collaterali del cortisone possono variare da lievi e transitori a gravi e persistenti. Effetti come l’aumento di peso e le alterazioni dell’umore spesso si attenuano dopo la cessazione del trattamento, ma possono persistere per settimane o mesi. Al contrario, effetti come l’osteoporosi possono avere implicazioni a lungo termine.

  7. 22 dic 2023 · cortisone (precursore inattivo del cortisolo, ormone prodotto dall’organismo), idrocortisone. e prednisone, mostrano una notevole efficacia nel trattamento di una serie di patologie anche molto diverse tra loro, come ad esempio: artrite, asma, malattie autoimmuni come il lupus e la sclerosi multipla,