Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Effetto serra: cause La principale causa che turba l’equilibrio dei gas serra in atmosfera sono le azioni degli esseri umani. Le attività antropiche sono infatti dirette responsabili dell’aumento eccessivo dei gas in atmosfera e i relativi effetti negativi sul nostro clima.

    • Cos’È L’Effetto Serra
    • Effetto Serra: Cause E Conseguenze
    • Come può Essere evitato L’Effetto Serra

    L’effetto serra è il fenomeno grazie al quale è possibile la vita sulla terra. Ma come funziona l’effetto serra? Come sappiamo la Terra è circondata dall’atmosfera, ovvero da uno strato di gas. Tra questi troviamo i cosiddetti gas serra, costituiti principalmente da anidride carbonica (CO2), metano e ozono. I raggi del sole scaldano il nostro Piane...

    Andiamo ora a scoprire nel dettaglio quali sono le cause e, soprattutto, le tragiche conseguenze dell’aumento dell’effetto serra. Le cause principali si possono riassumere in una sola parola: uomo. Sono infatti le attività umane, in particolare l’uso dei combustibili fossili, ad aumentare la presenza di gas serra nell’atmosfera. Le conseguenze sono...

    L’effetto serra, o meglio il suo pericoloso aumento, va combattuto con ogni arma possibile. Gli esperti prevedono infatti che nei prossimi anni, senza contromisure, gli effetti saranno ancora più catastrofici. Per questo motivo l’ONU, l’Unione Europea e i Governi di molte Nazioni stanno cercando delle soluzioni a questo problema. Gli Accordi di Par...

  2. La principale causa che turba l’equilibrio dei gas serra in atmosfera è dovuta all’attività umana che sta causando l’aumento eccessivo dei gas presenti nell’atmosfera, e quindi la minore capacità da parte dell’atmosfera terrestre di filtrare i raggi ultravioletti del sole.

  3. 25 ott 2021 · L’effetto serra è un fenomeno naturale, amplificato in maniera rilevante dalle attività umane, che comporta un innalzamento della temperatura media globale superficiale. Di seguito spieghiamo in dettaglio cos'è, a cosa è dovuto e quali conseguenze comporta.

  4. La causa principale dei cambiamenti climatici è l'effetto serra. Alcuni gas presenti nell’atmosfera terrestre agiscono un po’ come il vetro di una serra: catturano il calore del sole impedendogli di ritornare nello spazio e provocando il riscaldamento globale.

  5. L'effetto serra è la capacità dell'atmosfera di trattenere più o meno calore: non è un fenomeno unico, ma raggruppa tutti quei fenomeni (locali o globali, di breve o lunga durata) che fanno variare il contenuto atmosferico di vapore acqueo, CO 2 e metano .

  6. 23 mar 2023 · I gas fluorurati a effetto serra sono prodotti dall'attività umana e contribuiscono notevolmente al riscaldamento globale. L'UE vuole ridurre drasticamente i gas serra, che contribuiscono al cambiamento climatico. La più nota è l'anidride carbonica (CO2), ma altre, presenti nell'atmosfera in misura minore, possono contribuire ...