Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trama. L'opera si svolge all'inizio del XV secolo . Atto I. La scena del cicaleccio ( Quell'otre, quel tino! ), Atto I, Quadro II. Scena: Windsor (Regno Unito). Epoca: Regno di Enrico IV d'Inghilterra. Quadro I.

  2. Falstaff di Giuseppe Verdi, la trama La cosa principale da afferrare nelle vicende operistiche è chi è parente di chi, chi è amico di chi e chi invece gioca da solo . Sir John Falstaff non è parente di nessuno e nemmeno amico di nessuno.

  3. Falstaff, ultima opera di Giuseppe Verdi, è una commedia lirica in tre atti su libretto di Arrigo Boito, tratto dalla commedia Le allegre comari di Windsor e da Enrico IV di Shakespeare, il dramma storico nel quale per la prima volta è apparsa la figura di sir John Falstaff.

  4. Falstaff è un’opera di lirica di Giuseppe Verdi, l’ultima del grande musicista emiliano. La storia è ambientata a Windsor, nel 1400 circa. L’anziano Sir Falstaff vuole conquistare due belle dame, Alice Ford e Meg Page, nonché i denari dei relativi coniugi.

  5. 9 giu 2023 · All'osteria della Giarrettiera, il dottor Caius viene a chiedere spiegazioni al cavaliere Giovanni Falstaff e ai suoi servitori, Bardolfo e Pistola, che accusa di avergli rubato.

  6. Falstaff è l’ultima opera di Giuseppe Verdi. Il libretto di Arrigo Boito fu tratto da “Le allegre comari di Windsor” di Shakespeare, ma alcuni passi furono ricavati anche da Enrico IV, il dramma storico nel quale per la prima volta era apparsa la figura di Sir John Falstaff.

  7. 25 gen 2017 · Il dottor Cajus accusa sir John Falstaff – grasso cavaliere in bolletta e donnaiolo impenitente – di essere stato derubato da lui e dai suoi due servitori, Bardolfo e Pistola. Falstaff rivela ai suoi domestici di essere innamorato di due ricche signore di Windsor, Alice Ford e Meg Page.