Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Impara tutto ciò che è importante sapere sul phishing: cos'è, da dove proviene e come proteggersi. Scopri come si è evoluto il phishing e perché sta prendendo piede tra i ladri di identità.

  2. it.wikipedia.org › wiki › PhishingPhishing - Wikipedia

    Il phishing è un tipo di truffa effettuata su Internet attraverso la quale un malintenzionato cerca di ingannare la vittima convincendola a fornire informazioni personali, dati finanziari o codici di accesso, fingendosi un ente affidabile in una comunicazione digitale. [1] [2]

    • Phishing: che cos'è? Il phishing(un neologismo che deriva dal termine inglese fishing, che significa pesca, e probabilmente anche da phreaking, un termine legato all'utilizzo dei sistemi telefonici per scopi illegali o diversi da quelli standard) è un tipo di frode informatica che ha l'obiettivo di sottrarre i dati sensibili delle vittime fingendosi affidabili: indirizzi mail e account, password e codici e nei casi peggiori anche dati di pagamento come carte di credito e conti correntie.
    • Come funziona il phishing? Il phishing è considerato a tutti gli effetti uno strumento di ingegneria sociale, ovvero lo studio del comportamento individuale per carpire informazioni utili.
    • Come riconoscere un attacco di phishing? L'attacco di phishing non avviene soltanto via email, ma sempre più spesso vengono utilizzati altri canali digitali, come gli SMS, le chat di WhatsApp e i social network.
    • Phishing, come difendersi? Se hai dei dubbi sulle mail che ricevifai attenzione ad alcuni aspetti del messaggio, in particolare: alle URL presenti nel messaggio agli eventuali allegati al mittente della comunicazione.
  3. Vishing. Nelle campagne di vishing, gli utenti malintenzionati di call center fraudolenti tentano di indurre le persone a fornire informazioni sensibili al telefono. In molti casi, queste truffe utilizzano l'ingegneria sociale per indurre le vittime a installare software dannosi sui propri dispositivi sotto forma di app. Tattiche di phishing comuni

  4. Gli attacchi di phishing sono e-mail fraudolente, messaggi di testo, telefonate o siti web progettati per indurre gli utenti a scaricare malware, condividere informazioni sensibili o dati personali (ad esempio, numeri di carte di credito e di previdenza sociale, estremi di conto bancario, credenziali di accesso) o intraprendere altre azioni che ...

  5. 21 feb 2022 · Possiamo definire il phishing come una forma di adescamento: il cyber-malintenzionato inganna psicologicamente l’utente, sfruttando le sue paure, e gli sottrae informazioni preziose, come le credenziali bancarie o i documenti d’identità che poi possono essere utilizzati per compiere una serie di azioni illegali, senza che l’interessato ne venga ...

  6. 14 feb 2023 · Il phishing rappresenta una delle truffe più vecchie a partire dall’avvento di internet. Attraverso il social engineering i cybercriminali tentano di ottenere password sensibili, dati bancari o di pagamento tramite l’utilizzo di e-mail di phishing o di malware.