Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le foreste di latifoglie e foreste miste temperate sono un bioma terrestre definito dalla lista Global 200 del WWF; corrisponde alla foresta decidua temperata di altri autori. È un bioma tipico della zona temperata, con ecoregioni che ospitano foreste di latifoglie e altre che ospitano foreste miste di latifoglie e conifere.

  2. 31 gen 2023 · Le foreste temperate sono dette anche foreste di latifoglie perché dominate dalle latifoglie, ossia alberi a foglia larga e piatta, che perdono le foglie durante l’autunno per poi rinnovarle all’inizio della primavera: perciò la foresta temperata è pure detta foresta decidua (o caducifoglia).

  3. Cosa si intende per foresta di latifoglie? Le foreste di latifoglie sono foreste formate da piante a foglia larga che cadono in autunno e ricrescono a primavera: per questa ragione si parla anche di foreste decidue. Appartengono alle latifoglie i platani, i faggi, i tigli. Al di sotto di tali alberi si trovano arbusti e alberi dal basso fusto.

  4. È un'ecoregione di foresta temperata che occupa 492.300 km² in Europa occidentale, dall'estremità sud-occidentale della Polonia, attraverso la Repubblica Ceca occidentale, il nord di Austria e Svizzera, il centro e il sud della Germania, la totalità del Lussemburgo, l'estremità meridionale dei Paesi Bassi e il sud-est del Belgio ...

  5. Foresta temperata di latifoglie e conifere, Yunnan, Cina sud occidentale. La foresta temperata è un particolare bioma che si osserva nelle regioni della Terra caratterizzate da clima temperato, mediamente umido e senza grosse variazioni stagionali di temperatura.

  6. Le foreste di latifoglie e foreste miste temperate sono un bioma terrestre definito dalla lista Global 200 del WWF; corrisponde alla foresta decidua temperata di altri autori. È un bioma tipico della zona temperata, con ecoregioni che ospitano foreste di latifoglie e altre che ospitano foreste miste di latifoglie e conifere.

  7. Le foreste di latifoglie sono foreste formate da piante a foglia larga che cadono in autunno e ricrescono a primavera: per questa ragione si parla anche di foreste decidue. Appartengono alle latifoglie i platani, i faggi , i tigli. Al di sotto di tali alberi si trovano arbusti e alberi dal basso fusto.