Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La garzetta (Egretta garzetta Linnaeus, 1766) è un uccello pelecaniforme della famiglia degli ardeidi. Uccello di colore bianco con un sottile becco nero, presenta lunghe gambe nere e, nella sua versione occidentale, piedi gialli.

  2. La Garzetta, nella sottospecie nominale, nidifica nelle porzioni meridionali del continente europeo e asiatico, nell’Africa nord-occidentale – comprese le Isole di Capo Verde – centrale e orientale, fino al lontano Sud Africa.

  3. La garzetta (Egretta garzetta Linnaeus, 1766) è un uccello pelecaniforme della famiglia degli ardeidi. Uccello di colore bianco con un sottile becco nero, presenta lunghe gambe nere e, nella sua versione occidentale, piedi gialli.

  4. 22 feb 2021 · La garzetta è una specie che vive in ambienti acquitrinosi, canali, stagni e fiumi, dove si nutre di piccoli pesci, anfibi, rettili, crostacei, molluschi e insetti. La preda viene catturata con colpi secchi del becco da un posatoio emerso o inseguendoli con i lunghi trampoli in acque basse.

  5. www.sapere.it › animali › uccelliGarzetta | Sapere.it

    La garzetta è una specie migratrice e dispersiva, presente in Eurasia, Africa e Australia. In Europa evidenzia una distribuzione meridionale, non oltrepassando il 48° parallelo. In Italia nidifica con un buon numero di coppie, e la si può vedere spesso punteggiare di bianco le risaie padane.

  6. La garzetta è un uccello pelecaniforme della famiglia degli ardeidi. Uccello di colore bianco con un sottile becco nero, presenta lunghe gambe nere e, nella sua versione occidentale, piedi gialli. Come il grosso degli uccelli acquatici si nutre in specchi poco profondi e sulla terraferma, cibandosi di animali di piccola taglia.

  7. Airone di dimensioni medie, ala lunga 26 cm, di color bianco; nel periodo riproduttivo sviluppa sulla nuca lunghe penne ornamentali. Nidifica in colonie in paludi e stagni, su arbusti e alberi; si ciba di pesci, anfibi, rettili e invertebrati acquatici. Presente in Eurasia, Africa e Oceania.

  1. Le persone cercano anche