Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. giòstra (ant. anche giòsta) s. f. [dal fr. ant. joste, provenz. josta, der. di jostar: v. giostrare ]. – 1. Nome generico di varî esercizî cavallereschi, spesso usato anche col sign. di torneo; in partic., combattimento di due cavalieri che, protetti da armatura, si correvano incontro con lancia in resta, costeggiando i lati opposti di un ...

  2. Un torneo medievale è una forma di competizione di origine medievale; nascono come giochi guerreschi con fine di esercizio all'arte della guerra, diffusisi, secondo le fonti storiche, sin dal IX secolo in ambito carolingio. Nell'uso attuale i due termini torneo e giostra non indicano attività diverse, benché il secondo sia più propriamente ...

  3. Significato Gara di abilità nel duello, in epoca medievale e rinascimentale; attrazione per bambini che consiste in una struttura girevole su cui possono prendere posto. Etimologia dal francese antico joste, dal verbo joster, che a sua volta deriva dal latino parlato iuxtare ‘mettere una cosa vicino a un’altra’, da iuxta ‘vicino’.

  4. Che cos’è la giostra? La giostra è uno sport equestre medievale progettato per dimostrare l’idoneità e l’idoneità alla battaglia. Fino alla fine del 1500, la giostra era uno sport molto popolare in tutta Europa e le competizioni erano spesso molto frequentate.

  5. (stor.) [nel medioevo, nome di vari esercizi cavallereschi e, in partic., combattimento di due cavalieri, protetti da armatura, che, lancia in resta, cercavano di sbalzarsi l'un l'altro di sella] ≈ (lett.) agone, carosello, (lett.) tenzone, torneo, [fra due cavalieri] duello. Espressioni: giostra del Saracino [rievocazione in costume di una ...

  6. Principal Translations/Traduzioni principali. Italiano. Inglese. giostra nf. (attrazione, gioco per bimbi) (amusement park ride or game) merry-go-round, carousel, ride, game n. Da piccoli ci divertivamo tantissimo sopra quella giostra. When we were small we had great fun on that carousel. giostra nf.

  7. amorosa, o lussuriosa, o di Venere, o anche, in contesti erotici e allusivi, semplicem. giostra, trattenimento amoroso. c. non com. Fare la g., fare la ronda, girare intorno a un luogo: faceva la g. alla casa dell. CATEGORIE.

  1. Le persone cercano anche