Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il giorno è un poemetto didascalico-satirico in endecasillabi sciolti [1] scritto da Giuseppe Parini e che mira a rappresentare, attraverso l'ironia e la satira antifrastica, i costumi dell'aristocrazia milanese decaduta del Settecento. Il poemetto era inizialmente diviso in tre parti ed era ancora incompleto all'epoca della composizione dell ...

  2. 13 mar 2019 · Oggi vediamo insieme il riassunto e il significato del testo de Il giorno, ad opera del poeta Giuseppe Parini. Ilaria Roncone Pubblicato il 13-03-2019. Il giorno è un componimento mai...

    • Ilaria Roncone
  3. Un riassunto efficace per conoscere la struttura dell’opera incompiuta di Giuseppe Parini e il messaggio che l’autore ha voluto trasmettere con il suo capolavoro, incentrato sulla vita futile del Giovin Signore, ma non solo. di Rossella Soriano. 4 min di lettura.

  4. Introduzione. Il Mattino di Giuseppe Parini è la prima parte del poemetto Il Giorno e viene pubblicato, in forma anonima, nel 1763. Il testo si apre mettendo a fuoco del Giovin Signore, di cui il poeta si dichiara “Precettore di amabil Rito” (v. 7).

    • Matilde Quarti
    • Redattrice di Oilproject
  5. 13 dic 2021 · Breve riassunto su Parini e i nobili: la critica del poeta contro la nobiltà, una tematica teorizzata nel poemetto Il giorno. Il giorno di Parini: analisi del testo

  6. 4 giorni fa · La trama. Il Giorno narra gli insegnamenti che un precettore fa ad un nobile allievo, in modo da imparare i comportamenti adatti alla vita mondana. Questi insegnamenti sono però “falsi” in...

  7. 30 ago 2021 · Tematiche e stile de Il giorno di Giuseppe Parini. Di cosa parla il testo e quali scelte stilistiche ha fatto l'autore. Analisi. La salubrità dell'aria di Parini: comprensione e analisi del...