Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: il petrino
  2. 24/7 Support. Low Rates. Fast & Simple. Book Online. We compare the best hotels with balconies, views, pools, restaurants & more.

Risultati di ricerca

  1. Il Petrino - periodico di cultura e informazione, Petralia Sottana. Mi piace: 3233 · 31 persone ne parlano. Il Petrino - Il fiore dell'informazione associazioneilpetrino@virgilio.it...

    • 3,3K
  2. Il Petrino - periodico di cultura e informazione, Petralia Sottana. 3,230 likes · 2 talking about this. Il Petrino - Il fiore dell'informazione...

    • (25)
    • 3,3K
  3. 16 feb 2022 · Cos'è il Munus petrino? A partire dal 1983, infatti, il Diritto canonico esige la rinuncia al “ MUNUS petrino ”, ovvero all'ufficio, alla carica del Pontefice che deriva da Dio e da San Pietro.

    • Abdicazioni E Rinunce Nella Storia
    • Nel Diritto Canonico
    • Cronotassi Delle Rinunce Pontificie
    • Rinunce condizionali Non attuate
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Si tratta di un evento molto raro: oltre a quello di Benedetto XVI (28 febbraio 2013), nella storia del papato vi sono stati pochi altri casi di cessazione per rinuncia; per quelle dei papi Ponziano (28 settembre 235), Silverio (11 marzo 537), Benedetto IX (1º maggio 1045), Gregorio VI (20 dicembre 1046), Celestino V (13 dicembre 1294) e Gregorio X...

    Nel XII secolo i giuristicominciarono a porsi il problema dell'ammissibilità di una rinuncia al papato, cercando di distinguere le eventuali cause legittime da quelle inammissibili, e ponendo anche il problema dell'inesistenza di un superiore gerarchico nelle cui mani il papa in carica potesse rassegnare le dimissioni. Il giurista Giovanni Bassiano...

    C'è inoltre il caso dubbio di Liberio: alcuni storici hanno ipotizzato che egli avesse abdicato nel 365 al momento del suo esilio per poter comprendere il motivo dell'instaurazione dell'antipapa Felice II, ariano, ma secondo il Liber Pontificalisegli rimase in carica fino alla morte, anche durante il suo esilio.

    Pio VII (14 marzo 1800-20 agosto 1823). Prima di partire per Parigi per incoronare Napoleone nel 1804, Pio VII firmò un documento di rinuncia che avrebbe avuto effetto se fosse stato imprigionato i...
    Pio XII (2 marzo 1939-9 ottobre 1958). Durante la seconda guerra mondiale, papa Pacelli stilò un documento in cui ordinava che la sua abdicazione entrasse in vigore immediatamente se fosse stato ra...
    Paolo VI (21 giugno 1963-6 agosto 1978). Secondo il cardinale Giovanni Battista Re, papa Montini aveva scritto due lettere alla fine degli anni '60 o '70, molto prima della sua morte, in previsione...
    Giovanni Paolo II (16 ottobre 1978-2 aprile 2005) scrisse 2 lettere, mai pubblicate, nel corso del suo pontificato: nel 1989 una lettera al collegio cardinalizio offrendosi di abdicare se fosse div...
    Valerio Gigliotti, La tiara deposta. La rinuncia al papato nella storia del diritto e della Chiesa, Premessa di Carlo Ossola, Firenze, Leo S. Olschki, 2013, ISBN 978-88-222-6298-1
    Alceste Santini, Dizionario dei Papi e del Papato, Roma, ElleU Multimedia, 2000, p. 420.
    Gianfranco Ghirlanda, Cessazione dall'ufficio di Romano Pontefice, in La Civiltà Cattolica, quaderno 3905, 2 marzo 2013, pp. 445–462
    Stefano Violi, La rinuncia di Benedetto XVI. Tra storia, diritto e coscienza, in Rivista Teologica di LuganoXVIII, 2 / 2013
  4. Pietro è il primo vescovo di Antiochia, in seguito considerato "vescovo" di Roma. La Chiesa cattolica fa derivare il primato papale dall'affermazione attribuita a Gesù dal capitolo 16 del Vangelo di

  5. petralianews.weebly.com › il-petrinoIl Petrino - Weebly

    Il Petrino è l'ultimo, in ordine di tempo, dei giornali che sono stati pubblicati a Petralia Sottana e che è ancora in pubblicazione. Il primo numero vide la luce il 26 ottobre del 2002, oggi esso è proposto puntualmente ai suoi lettori ogni secondo sabato del mese.

  6. 23 mar 2013 · IL MINISTERO PETRINO. L’articolo considera l’ufficio (munus) e la potestà primaziale del Romano Pontefice, secondo i Concili Vaticano I e Vaticano II e alcuni documenti ecclesiastici più recenti.

  1. Annuncio

    relativo a: il petrino