Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Io, robot (I Robot) è una raccolta di racconti di fantascienza di Isaac Asimov, del 1950. Contiene 9 storie scritte fra il 1940 e il 1950, che hanno per protagonisti i robot positronici. Sono basate sul tema delle tre leggi della robotica, sulle loro contraddizioni e le loro apparenti falle.

  2. Leggi il riassunto di Io Robot di Asimov, una raccolta di nove romanzi di fantascienza che indagano sul rapporto tra uomo e robot.

  3. Io, robot – Isaac Asimov. Io, robot è una raccolta di 9 racconti di fantascienza, scritti tra il 1940 e il 1950 da Isaac Asimov, i quali hanno come protagonisti dei robot.

  4. Perché i robot di Asimov sono non solo efficienti, ma anche un po’ imprevedibili: cosa avviene, per esempio, se un robot inizia a mettere in discussione i propri creatori? E cosa succederebbe se si costruisse un robot con il senso dell’umorismo, o capace di mentire?

  5. 4 giorni fa · Io Robot, è un insieme di 9 racconti scritti tra il 1940 e il 1950 basati sulle tre leggi della robotica, le loro contraddizioni e le apparenti falle. Un romanzo adatto a tutti, dagli amanti della fantascienza ai poco simpatizzanti, capace di colpire ed affascinare immediatamente il lettore con la sua semplicità e al tempo stesso ...

  6. Cosa avviene se un robot inizia a mettere in discussione i propri creatori? E cosa succederebbe se si costruisse un robot con il senso dell'umorismo, o capace di mentire? Ma soprattutto, che cosa distingue, davvero, l'uomo dalla macchina?

  7. it.wikipedia.org › wiki › Isaac_AsimovIsaac Asimov - Wikipedia

    Nelle opere sui robot, raccolte poi nelle antologie: Io, robot, Il secondo libro dei robot, Antologia del bicentenario e Tutti i miei robot (che riunisce alcuni racconti delle tre precedenti edizioni), Asimov enunciò le sue tre leggi della robotica che hanno ispirato esperti di robotica, intelligenza artificiale e cibernetica: