Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Benvenuti al Lucrezio Caro. I nostri percorsi di studio. Una scuola inclusiva. HTML personalizzato PULSANTI. Registro Elettronico Le Circolari Aule virtuali PCTO Orientamento post diploma Workspace. In evidenza. Questionari per l'autovalutazione dell'Istituto NEWS.

  2. Tito Lucrezio Caro (in latino Titus Lucretius Carus, pronuncia classica, o restituita: [ˈtɪ.tʊz lʊˈkreː.tɪ.ʊs ˈkaː.rʊs], pronuncia all'italiana, o ecclesiastica: /ˈtituz luˈkrɛʦʦjus ˈkarus/; Pompei o Ercolano, 98/94 a.C. – Roma, 15 ottobre 50 a.C. o 55 a.C.) è stato un poeta e filosofo romano, seguace dell'epicureismo

  3. 29 nov 2023 · Biografia e storia dell'autore latino Tito Lucrezio Caro. Analisi, stile e struttura della sua opera principale: il poema De Rerum Natura

  4. Lucrèzio Caro, Tito nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Poeta latino del 1° sec. a. C. La tradizione antica non è concorde sulle date di nascita e di morte, che si possono collocare rispettivamente nel primo decennio del sec. 1° a. C. e intorno al 55 (secondo una notizia, sarebbe morto il giorno stesso in cui Virgilio prese la ...

  5. 8 ott 2020 · Vita e opere di Lucrezio Caro, poeta e filosofo romano autore del De rerum natura. Riassunto su vita, opere e pensiero dell'autore latino. Redazione Studenti 08 ottobre 2020.

  6. De rerum natura ("La natura delle cose" o "Sulla natura") è un poema didascalico latino in esametri di genere epico - filosofico, scritto da Tito Lucrezio Caro nel I secolo a.C.; è composto di sei libri raggruppati in tre diadi. Venne riscoperto nella biblioteca dell' Abbazia di San Gallo, in Svizzera, dall' umanista e storico ...

  7. Appunto di letteratura latina per le scuole superiori che descrive molto approfonditamente la biografia e le opere letteraria di Lucrezio, autore romano.

  1. Le persone cercano anche