Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › OtoneOtone - Wikipedia

    Marco Salvio Otone Cesare Augusto, meglio conosciuto semplicemente come Otone, è stato un imperatore romano, in carica per circa tre mesi dal 15 gennaio del 69 alla sua morte, avvenuta nell'anno dei quattro imperatori. Proveniente da una nobile famiglia etrusca, iniziò la sua vita pubblica sotto il principato dell'imperatore Nerone ...

  2. 18 lug 2016 · Un tale spirito, goliardico e irriverente, non poteva che fraternizzare con uno scapestrato viveur ed edonista come Nerone: così come era accaduto con il padre con i sovrani precedenti (ma per ben altri meriti...), anche Otone divenne tra gli intimi dell'imperatore.

  3. 15 nov 2023 · L’eredità di Otone è intrecciata con la narrazione più ampia dell’Anno dei Quattro Imperatori, un periodo segnato da alleanze mutevoli, conflitti militari e dalla ricerca di un’autorità imperiale stabile. Storiografia dell’imperatore Otone

  4. Enciclopedia on line. Imperatore romano (n. 32 - m. 69 d. C.), amico di Nerone e compagno delle sue dissolutezze; sposò Poppea; essendosi Nerone innamorato di lei, O. fu mandato come legato in Lusitania dove rimase fino alla morte dell' imperatore (68). Aderì subito a Galba nella speranza di essere da lui adottato, ma, non essendovi riuscito ...

  5. 25 giu 2021 · Chimicamo. Storia dell’ottone. Proprietà. Usi. L’ottone è una lega composta principalmente da rame e zinco sebbene possa essere presente anche lo stagno ed eventuali piccole quantità di altri metalli. Lo stagno conferisce alla lega un maggior grado di resistenza alla corrosione. Per ottenere particolari caratteristiche si aggiungono in ...

  6. Imperatore romano (69 d. C.), figlio di L. Salvio Otone che rivestì il consolato e di Albia Terenzia, nato nel 32 d. C.: la sua famiglia era, a quanto sembra, di origine etrusca e fu innalzata al patriziato solo da Claudio nel 48 d. C. Amico intimo di Nerone, ne condivise i bagordi.

  7. L'ottone moderno di base è composto per il 67% da rame e per il 33% da zinco. Tuttavia, la quantità di rame può variare dal 55% al 95% in peso, con la quantità di zinco che varia dal 5% al 45%. Il piombo viene comunemente aggiunto all'ottone a una concentrazione di circa il 2%. L'aggiunta di piombo migliora la lavorabilità dell'ottone.

  1. Ricerche correlate a "otone"

    vitellio