Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 set 2022 · Il pacemaker al cuore è un dispositivo di materiale biocompatibile, che viene impiantato sottopelle, della grandezza di pochi centimetri, che viene collegato al muscolo cardiaco, il miocardio, tramite cateteri che vengono introdotti attraverso le vene del torace.

  2. Il pacemaker è un moderno dispositivo elettronico impiantato nel corpo che permette di monitorare costantemente, 24 ore su 24, l’attività cardiaca ed intervenire mediante apposite stimolazioni elettriche, in caso di patologica riduzione della frequenza cardiaca.

  3. 13 lug 2020 · Usato tipicamente per condizioni come bradicardia, blocco atrio-ventricolare e insufficienza cardiaca, il pacemaker è costituito da un generatore computerizzato di impulsi racchiuso all'interno di un piccolo contenitore di metallo, e da uno o più cavi denominati elettrocateteri.

    • pacemaker cuore1
    • pacemaker cuore2
    • pacemaker cuore3
    • pacemaker cuore4
    • pacemaker cuore5
  4. Che cos’è l’impianto di dispositivo antibradicardico (pacemaker)? Il cuore è muscolo dotato di un complesso sistema elettrico che produce e conduce gli stimoli necessari a contrarre le sue camere nella sequenza appropriata per pompare il sangue in tutto il corpo.

  5. Cosa è un pacemaker cardiaco? Come si svolge l’intervento di impianto e quali sono i rischi? Approfondiamo le tipologie di dispositivi (monocamerale, bicamerale o tricamerale) e le patologie che necessitano di un pacemaker esterno che agisca al posto di quello naturale.

  6. 6 giorni fa · Il pacemaker è un piccolo dispositivo impiantato nel torace o nell’addome che consente di tenere sotto controllo le anomalie del battito cardiaco, sfruttando impulsi elettrici per far battere il cuore ad un ritmo normale.

  7. 4 giorni fa · Il pacemaker è un dispositivo elettronico che viene impiantato nel corpo per poter normalizzare il ritmo cardiaco alterato da disturbi o malattie al cuore, tramite impulsi elettrici adeguati: ad esempio, malattie come la fibrillazione atriale, la bradicardia, o l’ insufficienza cardiaca.