Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Cripta Mussolini, costruita nel cimitero di San Cassiano a Predappio, è il luogo di sepoltura di molti componenti della famiglia Mussolini . Indice. 1 Storia. 2 La cripta. 3 Galleria d'immagini. 4 Note. 5 Voci correlate. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Storia. Tumulazione della salma di Benito Mussolini nella Cripta Mussolini nel 1957.

  2. La Tomba di Mussolini a Predappio e il Cimitero Monumentale: cosa vedere, foto, dove si trova, come arrivare, orari, prezzi dei biglietti e le informazioni utili al turista.

  3. Cripta Famiglia Mussolini - Predappio. Mussolini. La Cripta della Famiglia Mussolini. Apertura. Da Novembre a Febbraio. 08:00 - 16:30. Marzo e Ottobre. 08:00 - 17:30. Tutti gli altri mesi. 08:00 - 18:30. Indirizzo. Cimitero di San Cassiano. Predappio (FC) Contatti. Unicamente a scopo informativo, non si garantisce una risposta ai messaggi.

    • predappio tomba mussolini1
    • predappio tomba mussolini2
    • predappio tomba mussolini3
    • predappio tomba mussolini4
  4. Di grande interesse storico, tappa obbligatoria per chi visita Predappio. Poco dopo il centro storico, sulla strada, c'è il cimitero dove è situata la cripta. Davanti si è accolti dai volontari che vigilano sulla tomba di famiglia Mussolini.

    • (54)
    • Attraction
  5. Cosa vedere a Predappio: La guida alla visita di Predappio e delle sue attrazioni. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo. Sebbene sia prevalentemente conosciuta per aver dato i natali a Benito Mussolini, la cittadina di Predappio è molto più di questo.

  6. Sempre dal lato destro, in alto, campeggia la riproduzione metallica in bronzo della lettera autografa "M". Nella cripta sono sepolte 14 persone, ovvero quattro generazioni della nostra famiglia. Clicca per approfondire.

  7. A Predappio potete visitare il museo della casa natale di Benito Mussolini, dove il dittatore nacque il 29 luglio 1883. All'interno fotografie d'epoca, stampe e volantini. Foto Casa Natale di Benito Mussolini. La storia insegna che il più delle volte i grandi personaggi che l’hanno segnata nel bene o nel male presentano umili origini.