Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Presidente della Repubblica è eletto per sette anni (art. 85, comma primo, Costituzione) a partire dal giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione e delle...

    • Mattia Tamborini
  2. L'elezione del presidente della Repubblica Italiana del 2022 si è svolta dal 24 al 29 gennaio 2022, da parte del Parlamento italiano in seduta comune integrato dai delegati regionali. Il presidente uscente è Sergio Mattarella, che viene rieletto all'VIII scrutinio.

    • Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. All'elezione partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze.
    • Può essere eletto Presidente della Repubblica ogni cittadino che abbia compiuto cinquanta anni d'età e goda dei diritti civili e politici. L'ufficio di Presidente della Repubblica è incompatibile con qualsiasi altra carica.
    • Il Presidente della Repubblica è eletto per sette anni. Trenta giorni prima che scada il termine, il Presidente della Camera dei deputati convoca in seduta comune il Parlamento e i delegati regionali, per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica.
    • Le funzioni del Presidente della Repubblica, in ogni caso che egli non possa adempierle, sono esercitate dal Presidente del Senato. In caso di impedimento permanente o di morte o di dimissioni del Presidente della Repubblica, il Presidente della Camera dei deputati indice la elezione del nuovo Presidente della Repubblica entro quindici giorni, salvo il maggior termine previsto se le Camere sono sciolte o manca meno di tre mesi alla loro cessazione.
  3. L'elezione del Presidente della Repubblica avviene su iniziativa del Presidente della Camera dei deputati e la Camera dei deputati è la sede per la votazione. Il Presidente della Camera convoca la seduta comune trenta giorni prima della scadenza naturale del mandato in corso.

  4. 4 gen 2022 · Vanessa Quinto. Senato. Elezione del Presidente della Repubblica. Condividi. La procedura per eleggere il presidente della Repubblica è stabilita dalla Costituzione italiana (articoli...

  5. Elezione del Presidente Sergio Mattarella. Risultati della votazione. 8° scrutinio. 29 gennaio 2022. Presenti e votanti: 983

  6. 7 nov 2018 · Lelezione del Presidente della Repubblica italiana è regolata dal Titolo II della parte seconda della Costituzione. In particolare, gli articoli 83, 84 e 85 stabiliscono modalità, requisiti e durata del mandato presidenziale. Quelli successivi, ne definiscono le funzioni.