Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Seconda Guerra Mondiale è stato il più grande conflitto armato della storia: tra l’1 settembre 1939 e il 2 settembre 1945, ha visto contrapporsi le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati.

  2. Appunto di storia contenente il riassunto semplificato della seconda guerra mondiale: le date più importanti, gli schieramenti, i vincitori, i vinti.

    • Seconda Guerra Mondiale: La Battaglia d’Inghilterra
    • Seconda Guerra Mondiale: L’Italia Entra in Guerra
    • 1941, Seconda Guerra Mondiale: IL Moltiplicarsi Di Fronti
    • 1944-1945: La sconfitta Della Germania
    • Seconda Guerra Mondiale Italia Liberata
    • Fine Seconda Guerra Mondiale: I bombardamenti Atomici Al Giappone

    Il prossimo obiettivo di Hitler era la rottura del Patto con Stalin e l’invasione dell’Urss per completare la conquista dello “spazio vitale” e l’asservimento di tutti gli Slavi. Ma Hitler sapeva bene che combattere su due Fronti era molto rischioso, perciò offrì alla Gran Bretagna una pace che Winston Churchill rifiutò. Si scatenò allora una grand...

    Nel 1939 l’Italia aveva dichiarato la “non belligeranza”, giustificandosi con la propria impreparazione militare. L’anno dopo, tuttavia, il crollo di ben sei nazioni, alle quali stava per aggiungersi la Francia, diedero non solo a Mussolini, ma all’intera popolazione, la certezza della vittoria del Patto d’Acciaio da ottenere con pochissimo sforzo....

    Il 1941 fu un anno cruciale per le sorti del conflitto, perché si verificarono contemporaneamente: 1. l’invasione italo-tedesca di Iugoslavia e Grecia; 2. l’invasione tedesca alla Russia, che determinò l’entrata in guerra dell’Urss (per un approfondimento leggi 22 giugno 1941: Hitler invade la Russia clicca qui); 3. gli scontri tra italo-tedeschi e...

    Mentre ormai i Russi avanzavano verso la Germania da est, il 6 giugno 1944, passato alla storia come il D-Day, il generale Eisenhower diede inizio all'”Operazione Overlord”, ovvero la sbarco in Normandia(Francia). Pochi mesi dopo i Tedeschi dovettero abbandonare Parigi. Nel marzo 1945, dopo aver liberato il Belgio e l’Olanda, le forze americane pen...

    Il 25 aprile 1945 gli Alleati avevano liberato l’Italia; Mussoliniin fuga verso la Svizzera venne riconosciuto, catturato dai partigiani, fucilato ed esposto a Piazzale Loreto, a Milano.

    La guerra in Europa era finita, ma il Giappone rifiutava di arrendersi. Pochi mesi dopo, il nuovo presidente degli Stati Uniti, Harry Truman (Roosevelt era morto il 12 aprile 1945), fece sganciare le prime bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki (6 e 9 agosto 1945). Il 15 agosto, dopo che l’Urss aveva anch’essa dichiarato guerra al Giappone, l’imper...

  3. 10 mar 2023 · Seconda Guerra Mondiale: alleanze e schieramenti spiegati facili; Date e cronologia della Seconda Guerra Mondiale. Quando è iniziata la Seconda Guerra Mondiale? E quando è finita?

  4. 25 ago 2022 · La Seconda Guerra Mondiale è stato il conflitto più imponente della storia: ha provocato oltre sessanta milioni di morti, ha stravolto le relazioni internazionali e i sistemi socio-politici di mezzo mondo. Ma perché scoppiò la guerra e come si svolse?

  1. Ricerche correlate a "seconda guerra mondiale riassunto"

    seconda guerra mondiale italia
    prima guerra mondiale riassunto
    seconda guerra mondiale
  1. Le persone cercano anche