Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Galileo Galilei - Sidereus Nuncius co, alprimoappariredell’AltezzaVostra, oltrepassatior-mai i torbidi vapori dell’orizzonte, occupando il punto medio del cielo e con la sua reggia illuminando l’ango-lo orientale, scorse da quel sublime trono il felicissimo parto, e tutto lo splendore e la magnificenza sua profu-

  2. SidereusNuncius. 1 AL SERENISSIMO. COSIMO II DE MEDICI. IV GRANDUCA DI TOSCANA. Insigne istituzione certo e assai civile fu quella di coloro che tentarono di proteggere dall'invidia le opere famose di uomini eccellenti per virtù e salvare dall'oblio e dalla morte i nomi lo ro degni d'immortalità. Perciò si tramandarono alla memoria dei ...

  3. 28 feb 2018 · Nel 1610 Galileo Galilei pubblicava il Sidereus Nuncius per comunicare le scoperte astronomiche che aveva compiuto per mezzo del suo nuovo strumento, il perspicillum o occhiale: la configurazione orografica della Luna (che ne rivelava l'affinità con la Terra), la natura stellare delle nebulose e della Via Lattea, i primi quattro ...

  4. 4 apr 2020 · Sidereus Nuncius : Galileo Galilei : Free Download, Borrow, and Streaming : Internet Archive. by. Galileo Galilei. Publication date. 2010. Usage. Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 International. Topics. astronomy, science, history, telescope. Collection. folkscanomy_miscellaneous; folkscanomy; additional_collections. Language. Spanish.

  5. 19. The distance of the Moon was commonly known to be about sixty terrestrial radii. In the manuscript as well as the printed version of Sidereus Nuncius, Galileo mistakenly uses diameters, as he does in his letter of January 7, 1610 (Opere, 10:273, 277). A slip of the pen therefore appears to be ruled out.

    • 2MB
    • 68
  6. Sidereus Nuncius Galileo GalileiLe opere di Galileo Galilei III.djvu. Sidereus Nuncius. Galileo Galilei. a cura di Antonio Favaro. 1610. Informazioni sulla fonte del testoCitazioni di questo testo. Questo testo fa parte della raccolta Il Sidereus Nuncius e le scritture ad esso attinenti. [p. 51 modifica]

  7. Maraviglia, con giuramento, come nel libro intitolato: SIDEREUS NUNCIUS etc. di D. Galileo Galilei non si trova alcuna cosa contraria alla Santa Fede Cattolica, Prencipi e buoni costumi, e che è degno di stampa, concedono licenza che possi esser stampato in questa Città. Datum die primo Martii 1610. 1610, a dì 8 Marzo.