Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La stella è un simbolo utilizzato nello sport, in particolare negli sport di squadra, per indicare le vittorie di particolari competizioni; tale uso va distinto da quello araldico negli stemmi di alcuni club. Le stelle possono essere indossate sulla maglia esternamente allo stemma societario o essere incluse in esso. Talvolta sono concesse ...

  2. 21 mag 2023 · Serie A, cosa significa la stella sopra lo scudetto. Dal senso "poetico" a un significato prettamente pragmatico: le stelle, nel calcio, non sono soltanto i giocatori in grado di risolvere una partita con una giocata.

  3. 22 apr 2024 · Una stella. Quella che l'Inter, aggiudicandosi il 10° scudetto, si appunterà dalla stagione successiva in poi. Le altre stelle. Ovvero i protagonisti sul campo, quelli che faranno la storia del club nerazzurro.

    • Redazione Sky Sport
    • La Nascita Del Calcio Italiano
    • IL Calcio Italiano Tra Le Due Guerre
    • Gli Anni D’Oro Della Serie A E Lo Scandalo Calcioscommesse
    • Juventus, Milan E Inter Tra Le Grandi d’Europa
    • Albo D’Oro Completo Della Serie A
    • Chi Ha Vinto IL Primo Scudetto?
    • Allenatori Di Serie A Che Hanno Vinto più Scudetti in Carriera
    • Scudetti Vinti: Giocatori Italiani più Vincenti Della Serie A
    • Scudetti Vinti: Giocatori Stranieri più Vincenti Della Serie A
    • Quanto Vale Lo Scudetto?

    La prima squadra a dominare il calcio italiano fu il Genoa Cricket and Football Club, fondato il 7 settembre del 1893 da un gruppo di uomini d’affari inglesi. Gli esordi furono entusiasmanti con ben 6 scudetti nelle prime 7 stagioni sotto la guida di James Richardson Spensley nella doppia veste di capitano e presidente. Sono le prime vittorie del M...

    A battezzare la nuova Serie A è la prima storica serie di vittorie della Juventus allenata da Carlo Carcano: 5 scudetti consecutivi tra il 1930-31 e il 1934-35. Chiuso il quinquennio bianconero, è il duello Bologna-Inter a conquistare le luci della ribalta, con i rossoblù capaci di laurearsi Campioni d’Italia per ben 4 volte fra il 1935 e il 1941. ...

    Gli anni 70 e 80 traghettano la Serie A verso una nuova fase del calcio italiano caratterizzato da acquisti milionari, partite in tv e calciatori al centro dell’attenzione mediatica. Ad aprire la nuova era sono lo storico Scudetto del Cagliari di Gigi Riva (1969-70), l’impresa della Lazio del bomber Chinaglia (1973-74) e la storica galoppata del To...

    Gli anni 90 segnano il ritorno del duopolio Milan-Juventus. I rossoneri guidati da Fabio Capello e con una rosa zeppa di campioni (Baresi, Van Basten, Gullit, Savicevic, Boban e Rijkaard) conquistano 4 scudetti in 5 stagioni prima di abdicare nei confronti della Juventus di Marcello Lippi. Il nuovo allenatore bianconero è chiamato a interrompere un...

    1898 Genoa
    1899 Genoa
    1900 Genoa
    1901 Milan

    Il primo storico campionato di calcio italiano fu vinto dal Genoa nel 1898 e si svolse in un solo giorno. Alla prima edizione della massima serie, disputata a Torino l’8 maggio 1898, presero parte solo 4 formazioni: FC Torinese, Internazionale Torino, Ginnastica Torino e Genoa Cricket and Football Club. Naturalmente non si trattò di un vero campion...

    L’allenatore più vincente nella storia della Serie A è Giovanni Trapattoni con ben 7 Scudetti in carriera. I primi 6 successi del Trap risalgono al decennio d’oro 1976-1986 sulla panchina bianconera. Campione d’Italia nella stagione d’esordio 1976-77, nel 1977-78, nel 1980-81, nel 1981-82 (20° scudetto nella storia della Juventus), nel 1983-84 e ne...

    La classifica dei giocatori italiani più vincenti di sempre in Serie A riserva poche sorprese con un netto predominio dei campioni che hanno vestito le maglie di Juventus e Milan. Il primatista assoluto per numero di scudetti vinti è Gigi Buffon. L’ex portiere bianconero ha conquistato per ben 9 volte il titolo di Campione d’Italia fra il 2001 e il...

    Sono tanti i calciatori stranieri che hanno giocato in Serie A nelle varie epoche del nostro campionato riuscendo a vincere lo Scudetto da protagonisti. Il più vincente di tutti i tempi è lo svizzero Stephan Lichtsteiner, Campione d’Italia per ben 7 volte con la maglia della Juventus fra il 2011 e il 2018. Al secondo posto di questa speciale classi...

    Vincere uno scudetto è motivo d’orgoglio per i giocatori, le società e i tifosi, ma nell’era del calcio-business è soprattutto un aspetto di grande rilevanza in termini economici. Ogni anno la Lega di Serie A mette a disposizione un montepremi che oscilla tra gli 800 ei 900 milioni di euro da ripartire fra i vari club in base alla classifica finale...

    • Redazione Sky Sport
  4. 22 apr 2024 · Nel campionato italiano di Serie A, poter sfoggiare una stella sopra allo stemma della squadra significa aver vinto dieci scudetti. Con la vittoria del ventesimo, i nerazzurri hanno conquistato...

  5. 22 apr 2024 · Cos’è la seconda stella sulla maglia dell’Inter e quanto vale nel resto del mondo. di Claudio Cucciatti. La seconda stella nello stemma della maglia dell'Inter. Un’invenzione italiana di 65...

  6. 22 apr 2024 · Nel 1966, a 58 anni dalla fondazione, l'Inter festeggiava la prima stella battendo la Lazio 4-1. E, proprio nel 2024, è arrivata la seconda. Ci sono voluti 58 anni.

  1. Ricerche correlate a "stella del calcio"

    stella del calcio gioco