Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CinaCina - Wikipedia

    Cina - Localizzazione In verde scuro i territori controllati dalla Repubblica Popolare Cinese, in verde chiaro i territori rivendicati non controllati. Dati amministrativi; Nome completo: Repubblica Popolare Cinese Nome ufficiale: 中华人民共和国 Zhōnghuá Rénmín Gònghéguó: Lingue ufficiali: Cinese standard (o mandarino) Altre lingue

  2. La Repubblica Popolare Cinese, nome ufficiale della Cina, è uno stato dell'Asia Orientale.Il suo territorio copre un’area di 9.6 milioni di chilometri quadrati, è il quarto Paese più grande del mondo, dopo Russia, Canada e Stati Uniti, e ha una popolazione di 1,4 miliardi di persone.

  3. La moneta corrente in Cina è infatti il renminbi “moneta del popolo” o yuan ( CNY o RMB) e corrisponde a 0, 13 €. Per essere più precisi: 1 € = 7,92 CNY. 1 CNY = 0,13 €. Infine, ricordiamo alcune informazioni utili per organizzare un viaggio in Cina: Fuso orario: 7 ore nel caso di ora solare altrimenti 6 ore;

  4. Viaggio in Cina: un itinerario di viaggio in Cina alla scoperta delle bellezze d’Oriente. Se la Cina è uno dei paesi più visitati del mondo non è perché è anche il più popoloso, ma perché unisce luoghi naturali impressionanti e una cultura ancestrale, una combinazione che lascia a bocca aperta tutti i viaggiatori diretti verso il lontano Oriente.

  5. Cina nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Stato dell ’ Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui dominio la C. venne unificata.

  6. Cina, storia della. Silvia Moretti. Un paese enorme, un'antichissima civiltà. La civiltà cinese è una delle più antiche del mondo: già tra il 3° e il 2° millennio a.C. governavano sulla Cina le prime dinastie di regnanti. Nel 221 a.C. la dinastia Qin ha realizzato l'unificazione di questo immenso paese: da allora fino all'inizio del 20 ...

  7. www.wikiwand.com › it › CinaCina - Wikiwand

    La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan.

  8. 12 gen 2024 · I consumatori cinesi stanno comprando meno ed acquistando beni più economici, e questo nonostante in Cina attualmente ci sia deflazione grazie al petrolio e gas acquistati in saldo dalla Russia ...

  9. Il nome Cina proviene dalla grafia China (leggi Cina) dei primi esploratori portoghesi, i quali appresero questo nome dagl'Indiani o dai Malesi. Il nome di Cina si trova nei libri buddhisti dal sec. V d. C. in poi, e probabilmente proviene dal nome della dinastia Ts'in (leggi Ch'in ), durante la quale (255-206 a. C.) la Cina, riunendo e assimilando varî stati feudali, divenne un grande impero ...

  10. it.wikipedia.org › wiki › Portale:CinaPortale:Cina - Wikipedia

    La Cina ( 中國 T, 中国 S, Zhōngguó P ), ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese (RPC) ( 中華人民共和國 T, 中华人民共和国 S, Zhōnghuá Rénmín Gònghéguó P ascolta la pronuncia in cinese mandarino ⓘ ), anche nota come Cina popolare, è uno Stato sovrano situato nell' Asia orientale. È il secondo Paese più popoloso ...

  11. I nostri viaggi in Cina. Praterie e deserti, montagne e 14mila km di costa, metropoli moderne e tradizionali villaggi: la Cina si impone con tutta la sua magnificenza in Asia con la Grande Muraglia che sta ancora a simboleggiare la sua millenaria potenza. Ci spingeremo fino in Tibet, parteciperemo ai festeggiamenti per il Capodanno cinese e ...

  12. Voce principale: Cina. La storia della Cina e della sua civiltà ha origine dai piccoli insediamenti sorti lungo le vallate del Fiume Giallo (che è considerato la "culla della civiltà cinese") e del Fiume Azzurro intorno al 3000 a.C . Le prime informazioni della storia scritta della Cina risalgono alla dinastia Shang (1600-1046 a.C.). [1]

  13. 7 giu 2023 · La Cina è il 3° Paese per estensione dopo la Russia e il Canada, ed è il più popolato della Terra con quasi 1 miliardo e 300 milioni di abitanti. Vediamone nel dettaglio tutti gli aspetti: dal ...

  14. Cina: cosa vedere e cosa c’è da sapere sul Paese del dragone. Da Pechino a Shanghai, dall'Esercito di Terracotta nella città Xi'an alla Grande Muraglia, fino alle montagne di "Avatar" nel Parco forestale nazionale Zhangjiajie: cosa vedere e cosa visitare in Cina. E tutto quello che c'è da sapere per il viaggio.

  15. 23 mar 2024 · Ecco allora 14 suggerimenti per cominciare a scoprire la Cina. 1. Běijīng. Tra le più grandi città del mondo, Běijīng (Pechino) ospita molte delle attrazioni più conosciute e visitate del paese: la Città Proibita, la Grande Muraglia, Piazza Tienanmen, il Palazzo d’Estate e molto altro.

  16. GEOGRAFIA FISICA DELLA CINA Territorio, monti e pianure La Cina è il terzo Paese più esteso del Mondo, si può quindi immaginare la varietà di paesaggi e terreni che presenta da una zona all'altra, ma una caratteristica che accomuna l'85% del territorio è quella di trovarsi sopra i 500 metri di quota, si può perciò affermare che la Cina è un Paese in gran parte montuoso e lungo i suoi ...

  17. La Cina non riconosce la doppia cittadinanza, e questo causa problemi in tutte le situazioni in cui sia coinvolto un secondo passaporto, in particolare quando si tratti di ricevere assistenza diplomatica (crucialmente, i cittadini cinesi naturalizzati di altri Paesi non possono ricevere assistenza diplomatica mentre si trovano in Cina). È quasi inutile dire che se avete due passaporti dovrete ...

  18. Arti marziali cinesi. Medicina tradizionale. Cucina cinese. La cultura del tè. La Cina è la culla di una delle quattro antiche civiltà (insieme a Babilonia, India ed Egitto). Con una storia di oltre 3600 anni, la Cina custodisce una cultura ricca e profonda, visibile nell'architettura dei siti proclamati Patrimonio Mondiale dell'Umanità ...

  19. Cina. La Cina non è un paese, è un mondo a sé che spazia dalle metropoli moderne, alle praterie epiche della Mongolia Interna passando per deserti, vette sacre, grotte straordinarie e rovine imperiali. Il governo ha recentemente smesso di distruggere i templi e ora si dedica all’abbattimento delle montagne e all’avvelenamento dei fiumi ...

  20. 9 gen 2024 · 1. Pechino. Grandissima capitale cinese, non può assolutamente mancare Pechino in una guida delle cose da vedere e fare in Cina durante il viaggio. Città con tre millenni di storia alle spalle, rinomata per le sue architetture futuristiche che coesistono con antichissimi siti archeologici dall’importanza mondiale.

  1. Le persone cercano anche