Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GenovaGenova - Wikipedia

    Affacciata sul Mar Ligure, Genova è stata la capitale di una delle repubbliche marinare dall'XI secolo al 1797. In particolare, dal XII al XV secolo, la città ha svolto un ruolo di primo piano nel commercio in Europa, diventando, all'epoca, una delle più grandi potenze navali del continente e considerata tra le città più ricche del mondo.

  2. en.wikipedia.org › wiki › GenoaGenoa - Wikipedia

    Genoa (/ ˈ dʒ ɛ n oʊ ə / JEN-oh-ə, Italian: Genova, Italian: [ˈdʒɛːnova] ⓘ; Ligurian: Zêna, Ligurian:) is a city in and the capital of the Italian region of Liguria, and the sixth-largest city in Italy. In 2023, 558,745 people lived within the city's administrative limits.

  3. Il centro storico di Genova è il nucleo della città vecchia organizzato nel dedalo di vicoli di origine medievale che si sviluppa - da est ad ovest - dalla collina di Carignano alla stazione FS di Genova Piazza Principe, a ridosso di quello che era il Palazzo del Principe, residenza dell'ammiraglio Andrea Doria.

  4. Genova fu per circa otto secoli capitale dell'omonima Repubblica, che comprendeva la quasi totalità della Liguria, la Corsica (poi ceduta alla Francia nel 1768), parte dell'oltregiogo piemontese e l'isola di Capraia.

  5. La città metropolitana di Genova è un ente territoriale di area vasta, in Liguria, di 815 532 abitanti. Nata il 1º gennaio 2015, il suo territorio corrisponde a quello della provincia di Genova, che ha sostituito. È una delle 14 città metropolitane introdotte dalla legge del 7 aprile 2014 n. 56.

  6. È il capoluogo della provincia di Genova e della regione Liguria e la sua area metropolitana raggiunge il milione e mezzo di abitanti. Il suo porto è uno dei maggiori del mar Mediterraneo. Città dal glorioso passato, forte di antiche tradizioni, è stata definita la Superba.

  7. La Repubblica di Genova è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova. Durante il basso Medioevo fu una delle principali potenze commerciali del mar Mediterraneo e del Mar Nero, mentre fra XVI e XVII secolo rappresentò uno dei maggiori poli finanziari d'Europa. Durante la ...

  1. Ricerche correlate a "genova wikipedia"

    savona wikipedia