Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 apr 2021 · Il toporagno è un piccolo mammifero il cui nome scientifico per indentificare quello comune è Sorex Araneus, appartenente alla famiglia delle Soricidae. Molto simile come aspetto al topolino di campagna, in realtà si tratta di un lontano discendente della talpa.

  2. Vive in tane scavate nel terreno, tra le pietre o tra le radici dei cespugli, ed è attivo soprattutto di notte. Simile al toporagno comune è il toporagno alpino ( Sorex alpinus ), che vive sulle montagne dell’Europa centrale e meridionale – comprese le Alpi – fino a un’altitudine di 3000 metri.

  3. Potremmo dire che per aspetto è molto più simile alla talpa, di cui è un lontano parente. Il toporagno viene erroneamente classificato tra i parassiti delle piante, in realtà è un animale che può essere molto utile in giardino perché, per la sua nutrizione, predilige insetti, vermi e altri parassiti dei vegetali.

  4. Il toporagno è un piccolo mammifero che appartiene all’ordine degli Soricomorfi e alla famiglia dei Soricidi. Gli animali più simili al toporagno includono la talpa e i topi. I toporagni hanno corpi snodati, musi allungati e appuntiti e piccole zampe.

  5. Toporagno comune. Toporagno eurasiatico. 13 le lingue. Regno. Animalia. Phylum. Chordata. Subphylum. Vertebrata. Classe. Mammalia. Ordine. Eulipotyphla. Famiglia. Soricidae. Genere. Sorex. SPECIE. Sorex araneus. Dimensione della popolazione. Unknown. Durata. 15-18 months. Peso. 5-12. g oz. Lunghezza. 55-82. mm inch.

  6. Il toporagno comune o toporagno eurasiatico ( Sorex araneus Linnaeus, 1758) è la specie più comune di toporagno ed è inoltre uno dei mammiferi più numerosi, essendo diffuso in tutta l' Europa settentrionale, compresa la Gran Bretagna, ma esclusa l' Irlanda .

  7. 5 set 2023 · Il toporagno comune, noto scientificamente come Sorex araneus, è un piccolo mammifero appartenente alla famiglia dei Soricidae. Questo animale è diffuso in Europa e in alcune parti dell’Asia. Dall’aspetto può sembrare un piccolo topo di campagna , ma in realtà è un lontano discendente della talpa.