Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 apr 2024 · 1984 è un romanzo di fantascienza distopica dello scrittore, giornalista e saggista George Orwell, ambientato nella Londra del 1984 (il libro è stato scritto nel 1948, 36 anni prima) in un...

  2. 1984 (Nineteen Eighty-Four, in lingua originale) è un romanzo di Eric Arthur Blair (1903-1950), meglio conosciuto come George Orwell, pubblicato nel 1949. Il titolo, che indica l’anno nel futuro in cui sono ambientate le vicende narrate, deriva dall’inversione delle due cifre finali dell’anno in cui Orwell inizia la stesura del romanzo.

    • Matilde Quarti
    • Redattrice di Oilproject
  3. 3 apr 2013 · George Orwell, 1984: la copertina del libro nella sua prima edizione britannica del 1949 Riassunto. E’ il 1984 e il pianeta Terra è suddiviso in tre grandi potenze in guerra fra loro e governate da tre regimi totalitari: Oceania, Eurasia ed Estasia che approfittano del loro stato di guerra permanente per controllare i loro sudditi.

  4. Lo scopo principale di Orwell, in 1984, è quello di metterci in guardia dai seri pericoli che i regimi totalitari rappresentano per la società. Dimostra il terribile grado di potere e controllo che un regime di tal tipo può ottenere e mantenere.

  5. 1984 (titolo orig. Nineteen Eighty-Four, anche pubblicato come 1984) è un romanzo distopico di fantapolitica, oltreché racconto morale, dello scrittore inglese George Orwell, pubblicato l'8 giugno 1949.

  6. 1984 racconta di un mondo controllato da un governo fortemente totalitario: nel romanzo la società è dominata dal Grande Fratello, un misterioso personaggio che nessuno ha mai incontrato di persona e che tiene costantemente sotto controllo la vita dei cittadini, mediante l’uso di speciali teleschermi “si poteva bensì abbassare ma non mai ...

  7. 11 ago 2009 · Trama libro “1984di George Orwell Nel 1984 la dittatura socialista ha preso possesso di tutta l’Europa, modificando e annientando ogni collegamento con il passato. Il mondo è diviso in tre potenze totalitarie, che si alleano e si scontrano con cadenza quasi fissa: l’Eurasia, l’Estasia e l’Oceania, che ha i suoi ministeri nella ...