Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

  2. Scopri i legni di Agora. AGORA’ SRL ha partecipato alla fiera internazionale ESPRIT MEUBLE PARIGI 2019, ottenendo importanti risultati in termini di internazionalizzazione. Grazie a tale partecipazione la società ha attivato una rete di collaborazioni in grado di potenziare il fatturato proveniente da mercati esteri.

    • agora legni1
    • agora legni2
    • agora legni3
    • agora legni4
    • agora legni5
  3. Albero tipico del subcontinente indiano: dalla Birmania al Bangladesh, dal Nepal alla pianura indo-gangetica, al Bengala ed Orissa.

  4. Famiglia: ulmaceae. Spesso il termine olmo si usa in modo generico per indicare diverse essenze utilizzate, in passato ed oggi, per produrre mobili. Sono sempre alberi della famiglia delle Ulmaceae. Prediligono ambienti caldi, boschi e terreni incolti. Vegetano tra 0 e 1.200 mt di altitudine.

  5. Al mondo ci sono circa 1.300 specie di acacia, di cui circa 960 originarie dell’Australia, le rimanenti sono diffuse nelle regioni calde di entrambe gli emisferi.

  6. Teak - Agora | Mobili etnici, arredamento giardino, importazione mobili, accessori e complementi d'arredo. Nomi comuni: tek, jati, segun, danalang. Nome scientifico: tectona grandis. Famiglia: verbenaceae. Il teak è originario dell’India, Malesia, Thailandia, ma viene ormai coltivato in tutta l’Asia, particolarmente in Indonesia.

  7. 17 feb 2023 · L’eruzione del Vesuvio carbonizzò senza bruciare arredi e oggetti: un patrimonio straordinario e unico, finalmente esposto al pubblico nella mostra "Materia". Un letto proveniente dalle domus ...