Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 ago 2016 · Nerone – racconta Tacito – terrorizzato che si scoprisse in lui l’autore dell’attentato e temendo la vendetta di Agrippina, si consultò con Seneca e Burro, suoi precettori, e diede l’ordine ad Aniceto di uccidere la madre.

  2. 27 apr 2021 · Tra i delitti indicibili a lui attribuiti c’è il famoso omicidio ai danni di sua madre, Agrippina. A cura di Paola Palazzo. 164 CONDIVISIONI. Nerone rimane nella storia per essere stato il ...

    • Paola Palazzo
  3. Ambiziosa e avida di potere, fu indiscussa padrona della scena in un arco di tempo che comprese ben quattro imperatori: Tiberio, adottato da Augusto e zio del padre; Caligola, suo fratello; Claudio, lo zio che arrivò a sedurre e sposare, e infine Nerone, il figlio che ne ordinò la morte.

  4. Tra questi figli, celebri sono il futuro imperatore Caligola e Agrippina minore, moglie dell'imperatore Claudio e madre dell'imperatore Nerone. Dopo essere stata una delle donne più importanti dell'impero, cadde in disgrazia in seguito alla prematura morte del marito, avvenuta nel 19.

  5. Agrippina è comparsa in molte opere e tragedie ambientate durante il regno di Claudio e Nerone, quasi sempre in un ruolo di primo piano: fra queste, il Britannico di Racine, che per il ruolo di Agrippina forse trasse spunto proprio dalla tragedia latina, e l'opera Agrippina di Händel.

  6. 7 gen 2022 · Per coprire il matricidio Nerone e i consiglieri si accordarono su una versione scellerata: Agrippina aveva cercato di uccidere l’imperatore e, non riuscendo nell'intento, si era tolta la vita.

  7. Riassunto dettagliato del principato di Nerone, dei rapporti con Seneca e Agrippina e dei principali eventi (incendio di Roma, congiura dei Pisoni).