Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfabeto latino: Tipo: SOV - flessiva - accusativa (ordine libero) Tassonomia; Filogenesi: Lingue indoeuropee Lingue italiche Lingue latino-falische Latino: Statuto ufficiale; Ufficiale in: Santa Sede Città del Vaticano: Regolato da: Pontificia accademia di latinità: Codici di classificazione; ISO 639-1: la: ISO 639-2: lat: ISO 639 ...

  2. Quadrato latino. In matematica, in particolare in combinatoria, un quadrato latino è una tabella quadrata di lato n con un simbolo su ogni casella, disposti in modo che ognuno di essi compaia una e una sola volta in ogni riga e in ogni colonna.

  3. TRAINA, Lalfabet0 e la pronunzia del latino. Limpida e documentata sintesi sulla storia del1'a1fabeto latino (e quindi anche de11'a1fabeto italiano che ne deriva) e sulle principali differenze tra la pronunzia «classica» del latino, oggi adottata in quasi tutti i paesi europei, e quella scolastica italiana.

  4. Panoramica storica sugli autori e l'evoluzione della letteratura latina nel I secolo d.C. (audiolezione per esame di maturità o ripasso per esami universitar...

  5. Pagina scritta in latino medioevale tratto dal Carmina Cantabrigiensia. Il latino medievale era la forma di latino usato nel medioevo come lingua di cultura e come lingua liturgica dalla Chiesa cattolica, ma anche come lingua letteraria, lingua dell'amministrazione e del diritto.

  6. Riassunto del manuale Letteratura latina, Una sintesi storica cenni storici: arcaica va dal 240 al 100 inizia con la fine della prima guerra punica la

  7. latini. Antico popolo che in età storica abitava il Latium vetus. È il più antico strato di indoeuropei immigrati forse al principio dell’Eneolitico e diffusi originariamente su tutto l’arco tirrenico dal Lazio alla Sicilia. Appartengono probabilmente ai l. le tombe a inumazione dell’Età del bronzo e certamente quelle a cremazione ...