Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questioni attinenti l’approvvigionamento di cibo nella Grande guerra e l’alimentazione durante la Seconda guerra mondiale, capaci di ampliare l’analisi oltre i due periodi bellici, riguardano le politiche di salvaguardia dei prodotti dell’economia nazionale e il loro impatto sui consumi.

  2. 6 giorni fa · Durante la Seconda Guerra Mondiale è notoria l'abbondanza di rifornimenti e la fenomenale organizzazione logistica che seguiva l'avanzata dei soldati sempre preceduta da terribili bombardamenti sul nemico.

  3. 8 mag 2019 · Il rancio: il cibo dei soldati italiani nella Seconda Guerra Mondiale. Le guerre si vincono con le armi, ma queste armi sono sostenute e utilizzate da uomini. L’importanza di avere questi uomini in salute e ben nutriti è cruciale nel decidere le sorti di una battaglia.

  4. Il che sposta l’indagine sull’alimentazione che nell’Italia dei primi del ‘900 sfamava la classe più povera, quella che oggi si definirebbe proletaria, ovvero i pochi operai e i tanti contadini. Quanto, cosa e come mangiavano quella numerosissima compagine sociale dalla quale proveniva la stragrande maggioranza dei soldati? Qual’era, per

    • Che Cos’È La Razione K
    • Com’È Nata La Razione K
    • Cosa Contiene La Razione K?

    La Razione K è un sistema di alimentazionecreato appositamente per l’esercito. Si tratta di un pasto introdotto per primi dagli Stati Uniti nel loro esercito durante il 1942. Il nome Razione Kderiva da un motivo di natura pragmatica. In quel periodo venivano forniti anche altri tipi di razione di cibo che assumevano le lettere dell’alfabeto. La Raz...

    Nel 1941, il fisiologo degli Stati Uniti Ancel Keysfu incaricato dal Dipartimento di guerra degli Stati Uniti di creare una razione non deperibile e sempre pronta per il consumo che potesse essere utilizzata dall’esercito. Le caratteristiche di questa razione dovevano consistere nella facilità di trasporto e nell’apporto nutrizionalecompleto. All’i...

    La Razione K della colazione contiene caffè solubile, biscotti e latte condensato. Invece, la Razione K del pranzo e della cenapuò contenere classiche pietanze, come ad esempio wurstel, pasta e fagioli, pasta al sugo, barrette energetiche di cioccolato e così via. Insieme al cibo, la Razione K contiene anche pastiglie per disinfettare l’acqua non p...

  5. 29 apr 2016 · Quella che si distribuiva per più e più giorni durante la Seconda guerra mondiale era composta da una scatola di carne e da 500 grammi di gallette. Fisiologico, dunque, a un certo punto,...

  6. La Seconda Guerra Mondiale Con l’entrata in guerra dell’Italia le restrizioni alimentari aumentano: è del 6 maggio 1940 la legge che dispone il razionamento dei consumi e l’introduzione della carta annonaria (Legge n. 577).