Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amadeus è una rivista italiana che propone ai suoi lettori il meglio della musica classica con un cd inedito allegato. Dal 2021 è pubblicata da Michelangeli editore e diretta da Filippo Michelangeli. È stata fondata a Milano nel dicembre 1989.

  2. Amadeus – Il mensile della grande musica (Rivista) Riviste. Amadeus nasce nel 1989, e per il settore della stampa specializzata è subito un successo editoriale senza precedenti. La formula di utilizzare il cd come allegato a un periodico dedicato alla musica fu molto apprezzata dai lettori e dai collezionisti. Tra storia e attualita’.

  3. 1 dic 2021 · di Redazione PrimaOnline. Condividi. Dopo un anno di assenza, dovuta alla chiusura del precedente editore, Amadeus, lo storico mensile di musica classica, torna a dicembre in edicola in tutta Italia. A pubblicarlo ora è Michelangeli editore di Milano, azienda leader nei periodici musicali.

  4. 16 ott 2013 · La “vittima” in questione è la storica rivista mensile della musica classica in Italia, «Amadeus», che dal 1989 ha pubblicato 285 numeri, 105 monografie, più di 500 cd, oltre a innumerevoli recensioni, articoli e interviste firmate da studiosi e musicologi da tutto il mondo.

  5. www.bestsubscriptions.net › it › amadeusAmadeus Abbonamento

    Goditi la rivista Amadeus e l'accesso illimitato a oltre 7000 riviste sul tuo tablet e sul tuo smartphone. Ora 1 mese a soli € 0,99. Readly.com. Amadeus, da 29 anni la più nota e autorevole rivista di musica classica in Italia, distribuita nelle edicole di tutto il territorio nazionale e inviata in abbonamento.

  6. 4 dic 2018 · La musica classica al passo con i tempi moderni. Un autorevole mensile con trenta anni di vita che ha avuto molteplici momenti di crescita e di adeguamenti ai tempi che via via imponevano nuove strategie di selezione sia dei repertori proposti, sia dei contenuti redazionali.

  7. 6 ott 2013 · La rivista Amadeus rischia la chiusura a causa della crisi dell'editoria. Il mondo della Musica Classica si sta attivando per raccogliere firme contro questa grave perdita per la cultura. Per la raccolta delle firme hanno attivato un'apposita pagina sul loro sito. http://www.amadeuson....net/firma2.php