Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andrea del Sarto, pseudonimo di Andrea d'Agnolo di Francesco di Luca di Paolo del Migliore Vannucchi (Firenze, 16 luglio 1486 – Firenze, 29 settembre 1530), è stato un pittore italiano. Giorgio Vasari lo definì pittore "senza errori", elogiandone la perfezione formale, la rapidità e sicurezza d'esecuzione.

  2. Pittore (Firenze 1486 - ivi 1530), uno degli esponenti più eccelsi fra i protagonisti del pieno Rinascimento fiorentino. La sua arte risentì l'influsso di Piero di Cosimo, presso cui aveva svolto apprendistato, e del Franciabigio, ma soprattutto di Raffaello, Leonardo e A. Dürer.

  3. 12 ott 2012 · Biografia: Andrea del Sarto Uno degli esponenti più eccelsi fra i protagonisti del pieno Rinascimento fiorentino. La sua arte risentì l'influsso di Piero di Cosimo, presso cui aveva svolto apprendistato, e del Franciabigio, ma soprattutto di Raffaello, Leonardo e A. Dürer.

  4. ANDREA del Sarto Carlo Gamba Pittore, nato a Firenze il 6 luglio 1486 da Angiolo di Francesco sarto, donde il cognome assunto insieme con uno stemma di due seste incrociate.

  5. Andrea del Sarto, pseudonimo di Andrea d'Agnolo di Francesco di Luca di Paolo del Migliore Vannucchi (Firenze, 16 luglio 1486 – Firenze, 29 settembre 1530), è stato un pittore italiano.

  6. 25 set 2014 · Andrea d'Agnolo di Francesco di Luca di Paolo del Migliore Vannucchi, conosciuto come Andrea del Sarto, nacque a Firenze il 16 luglio 1486.

  7. La biografia di Andrea del Sarto, le opere, la mostra d'arte di Andrea del Sarto a Venezia. Vedi le foto delle opere, il ritratto dell'artista, la mappa della città con i musei e le gallerie d'arte che espongono le opere di Andrea del Sarto.