Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 apr 2022 · L'egiziano Nassef Sawiris si conferma l'arabo più ricco del mondo, con un patrimonio netto di 7,7 mld di dollari. Secondo l'algerino Issad Rebrab e la sua famiglia, terzi il premier libanese...

    • Mohammed Khalaf Al Habtoor
    • Hussain Sajwani
    • Yusuff Ali Musaliam Veettil Abdul Kader
    • Abdullah Bin Ahmad Al Ghurair
    • Majid Al Futtaim

    Mohammed Khalaf Al Habtoor, classe 1968, è figlio del magnate Khalaf Al Habtoor, proprietario della società Al Habtoor Group, un potente conglomerato con sede in UAE. Ha studiato alla scuola privata Al Ittihad di Dubai e subito dopo la laurea è volato negli Stati Unitiper continuare a studiare.

    Nato nel 1953, è il fondatore di una società di sviluppo immobiliare, DACAM Properties, e di una società di investimento privata chiamata DICO Group. Queste società hanno ramificazioni in tutto il mondo e la DICO Group ha forti legami con Roberto Cavalli Group, tanto che nel 2019 ha acquisito la famosa casa di moda italiana. Sajwani è stato inserit...

    Conosciuto anche come Yusuff Ali MA, è un uomo d’affari indiano che vive negli Emirati Arabi Uniti, diventato noto per essere il re della vendita al dettaglio. È nato in un villaggio dello stato del Kerala, nel sud dell’India, per poi andare a Dubai per lavorare dallo zio in una piccola attività di distribuzione. Attualmente è presidente e amminist...

    Abdullah bin Ahmad Al Ghurair è il fondatore della banca Mashreqbank, la principale banca degli Emirati Arabi Uniti fondata nell’anno 1967. Nel 2019 si è dimesso da presidente della banca ma è rimasto membro del consiglio di amministrazione. Al momento, suo figlio Abdul Aziz gestisce l’azienda e ricopre il ruolo di CEO.

    È il fondatore della gigantesca società di vendita al dettaglio e intrattenimento Majid Al Futtaim Holding. Fondata nel 1992 e conosciuta anche come MAF, gestisce attualmente circa 13 hotel e 26 centri commerciali che includono il Mall of Egypt (al Cairo) e il Mall of the Emirates (a Dubai). MAF ha anche una licenza esclusiva grazie alla quale gest...

  2. 23 set 2023 · L’imprenditore più ricco del mondo arabo. Al primo posto della classifica mondiale degli imprenditori arabi più ricchi del 2023 stilata da Forbes troviamo Nassef Sawiris con un patrimonio netto di 7,4 miliardi di dollari.

  3. 18 ott 2022 · Di Giorgia Manenti. Quando dobbiamo pensare a dei luoghi dove si concentrano le maggiori ricchezze a livello globale i paesi arabi sono certo ai primi posti: Emirati Arabi Uniti e Arabia...

    • Maha Vajiralogkorn, Thailandia. Maha Vajiralogkorn Bodindradebayavarangkun, conosciuto più semplicemente come Vajiralongkorn, è nato a Bangkok il 28 luglio 1952 ed è l'attuale Re della Thailandia, salito al trono nel 2016 con il nome di Rama X. Secondo figlio di Re Bhumibol Adulyadej (Rama IX) e della Regina Sirikit, ha studiato prima a Bangkok e poi nel Regno Unito.
    • Hassanal Bolkiah, Brunei. Foto di Presidential Press and Information Office. Hassanal Bolkiah, nato a Brunei Town il 15 luglio 1946, è il sultano del Brunei dall'ottobre 1967, anno in cui il padre abdicò volontariamente.
    • Salman Abdulaziz bin Saud, Arabia Saudita. Salman Abdulaziz bin Saud, nato a Riyad il 31 dicembre 1935, è Re dell'Arabia Saudita dal 2015 e venticinquesimo figlio di Re Abd al -Aziz e di Hassa Al Sudayri.
    • Khalifa bin Zayed Al Nahyan, Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti. Foto di Casa Rosada Argentina. Khalifa bin Zayed Al Nahyan è nato il 25 gennaio del 1948 ed è Emiro di Abu Dhabi dal 2004 e presidente degli Emirati Uniti.
  4. Secondo Forbes al 2015 risulta essere l'uomo più ricco del suo paese, l'uomo più ricco del mondo arabo e il 34° uomo più ricco del mondo secondo la rivista statunitense Forbes con un patrimonio di 27 miliardi di dollari statunitensi, per Bloomberg ne detiene 32 miliardi ed è al 20º posto.

  5. Quali sono i Paesi più ricchi del mondo? Quali sono le nazioni che vivono con un generale benessere superiore rispetto ad altri Stati? L'Italia è compresa nella top 25? Quanti Stati europei fan parte di questa speciale classifica? Scorriamo la lista dei 25 Paesi più ricchi del mondo e scopriamo insieme qualche risultato sorprendente!