Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 feb 2018 · Aspetto e caratteristiche fisiche. Il leone è una delle specie animali più note e apprezzate, uno degli animali che spingono le persone alla volta della Tanzania per immergersi in safari. La sua notevole stazza lo rende il predatore più grande in Africa e uno degli animali noti come Big Five.

  2. 1 gen 2020 · In questo articolo scopriremo le caratteristiche e i dettagli di una sottospecie in particolare, ovvero del leone africano più diffuso, ovvero il Panthera leo massaicus (Neumann, 1900) noto anche come Leone Masai, Leone dell’Africa dell’Est (o dell’Africa Orientale), leone somalo o leone abissino.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Panthera_leoPanthera leo - Wikipedia

    Il leone ( Panthera leo Linnaeus, 1758) è un mammifero carnivoro della famiglia dei felidi. Al pari della tigre, quest’ultima con un peso superiore ma con un’altezza al garrese inferiore, è il più grande dei cinque grandi felidi del genere Panthera, con alcuni maschi la cui massa corporea supera i 250 kg [4].

  4. Leone: caratteristiche. Dimensioni: maschio 1,2 m (alla spalla); femmina: 1,1 m. Peso: maschio 190-260 Kg; femmina 130 Kg. Aspettativa di vita: circa 10-14 anni. Gestazione: 110 giorni. Habitat: savanna, ampi spazi aperti, zone boschive aperte. Food: sono carnivori. Altri mammiferi come bufalo, giraffa, zebra, antilopi.

  5. Zoologia. fig. Specie ( Panthera leo; v. fig.) di Mammifero Carnivoro Felide. Caratteri fisici. Ha testa grossa e larga, arti slanciati e potenti con artigli robusti, raggiunge, dopo la tigre, le massime dimensioni della famiglia: i maschi sono lunghi 1,7-3 m e pesano 150-250 kg; le femmine sono più piccole (1,4-1,7 m per 130 kg di peso medio).

  6. Aspetto Il leone è uno dei più grandi predatori terrestri in assoluto e il più grande in Africa. Fra i felidi, è quello più alto al garrese e, in quanto al peso, è secondo solo alla tigre. Il maschio può pesare dai 150 ai 250 kg, mentre la massa corporea delle femmine varia dai 120 ai 180 kg.

  7. Le relazioni all’interno del branco sono importanti per la sopravvivenza e la prosperità della specie. Il leone è un predatore potente e forte. La sua struttura fisica, comprese le forti zampe e le mascella potente, riflette la sua adattabilità al ruolo di predatore apicale nella savana.