Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In patologia, il termine atipia citologica descrive le cellule che sembrano anormali se esaminate al microscopio. Le cellule possono essere descritte come mostranti atipia citologica a causa della loro forma, dimensione o colore.

  2. 15 dic 2009 · Le attipie citologiche di grado lieve possono essere dovute a processi flogistici e / o alla presenza di una calcolosi urinaria ecc. , quindi non possono essere considerate a priori una...

  3. 28 apr 2021 · Reperto citologico atipico, sospetto di malignità". La settimana dopo mio padre ha portato il referto citologico all'urologo che ha eseguito la cistoscopia e il dottore ha comunicato a mio...

  4. I criteri di malignità rappresentano la diretta espressione dell’immaturità o dell’atipia della cellula neoplastica e quanti più ne sono presenti in un campione, tanto più si potrà essere confidenti nell’emettere una diagnosi di neoplasia maligna.

    • atipie citologiche1
    • atipie citologiche2
    • atipie citologiche3
    • atipie citologiche4
    • atipie citologiche5
  5. Lesame citologico urinario è un esame importante nella diagnosi, nello screening e nel follow-up delle neoplasie vescicali in primis e dell’apparato escretore in generale (l'urotelio di fatti riveste la pelvi renale, gli ureteri e la vescica.

  6. In presenza di atipie citologiche significative il campione viene incluso in una categoria di sospetto indipendentemente dal numero di cellule. Se nei prelievi da lesioni cistiche sono presenti solo eritrociti, detriti e macrofagi con emosiderina, in assenza di colloide, la lesione è sottoclassificata come TIR 1C (cistica).

  7. Nella diagnostica precoce del carcinoma uroteliale, l’esame citologico può talvolta non fornire un risultato inequivocabile (cioè negativo o positivo). È il caso delle cosiddette atipie citologiche lievi-moderate il cui riscontro, nonostante possa non avere un significato patologico, non può tuttavia essere trascurato, rendendo ...