Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Avrebbe creato il violino. Soluzioni. - tredici lettere: GASPARO DA SALÒ. Per le curiosità vedi: Viene considerato il creatore del violino {Il “principe” della famiglia degli archi non fu il frutto di una trovata estemporanea, ma prese forma gradualmente grazie all’abilità di maestri...}.

  2. 13 feb 2024 · Soluzioni cruciverba per AVREBBE CREATO IL VIOLINO - 20 soluzioni di 2 a 15 lettere.

  3. 20 apr 2024 · La Soluzione ♚ Avrebbe creato il violino. La soluzione di 13 lettere per risolvere le parole crociate de La Settimana Enigmistica e altri giochi enigmistici è : GASPARO DA SALÒ. Ecco la ...

  4. A partire dal periodo barocco, il violino è stato uno degli strumenti musicali più importanti nella musica classica, per varie ragioni. Il tono del violino emerge chiaramente al di sopra degli altri strumenti, facendone la voce ideale per portare la melodia o sorreggere il canto.

  5. 2 set 2023 · Il primo vero violino di cui si ha nota risale al 1523; in quest’anno venne per la prima volta indicato con il termine “violino” nei registri della tesoreria di Savoia. Sebbene fosse già conosciuto con altri, nomi il 1523 può definirsi come l’anno di nascita ufficiale del violino.

    • Autore
    • 4 min
    • avrebbe creato il violino1
    • avrebbe creato il violino2
    • avrebbe creato il violino3
    • avrebbe creato il violino4
  6. it.wikipedia.org › wiki › ViolinoViolino - Wikipedia

    Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta. Il musicista che suona il violino è detto violinista; l'artigiano che lo costruisce o lo ripara è il liutaio. Si tratta dello strumento più piccolo e dalla tessitura più acuta tra i membri della sua famiglia.

  7. Ma da cosa nasce il violino? L'antenato del violino sarebbe uno strumento indiano chiamato ravanastron, risalente a 2500 anni...circa! Si passa così da uno strumento rudimentale per poi trasformarsi passando dal Rebab iraniano alla Ribeca e lira da braccio alla violetta per arrivare al violino.