Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: bandiera italiana marina militare

Risultati di ricerca

  1. Sul decreto, pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale il 29 novembre '47 (n. 275), all'articolo 1 si le gge che la Bandiera navale della Marina Militare "è costituita dal Tricolore italiano, caricato, al centro della banda bianca, dall'emblema araldico della Marina militare, rappresentante in quattro parti gli stemmi delle Repubbliche marinare ...

  2. Lo stemma della Marina Militare italiana è composto da uno scudo diviso in quattro quarti, ognuno dei quali occupato dal blasone di un'importante repubblica marinara ( Venezia, Genova, Amalfi, Pisa ): nel primo quarto, su sfondo rosso, il leone alato che brandisce una spada, simbolo di San Marco e di Venezia; nel secondo quarto la ...

  3. La Marina Militare è la componente operativa marittima della difesa militare della Repubblica Italiana [5] e costituisce una delle quattro forze armate italiane, insieme a Esercito Italiano, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri.

  4. Al momento della costituzione della Marina Italiana ( 17 marzo 1861 ), le navi inalberavano la bandiera nazionale, cioè il Tricolore verde, bianco, rosso, con lo scudo sabaudo con bordo azzurro, sormontato dalla corona reale.

  5. La bandiera della Marina Militare risale al dopoguerra, quando è stata istituita con un decreto dell’allora Capo dello Stato Enrico De Nicola il 9 novembre 1947. Nascita. Sul decreto, si legge che la Bandiera navale della Marina Militare è costituita dal Tricolore italiano.

  1. Annuncio

    relativo a: bandiera italiana marina militare