Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La battaglia delle Midway (in inglese The Battle of Midway; in giapponese ミッドウェー海戦?, Middowē kaisen) fu combattuta durante la seconda guerra mondiale, tra il 4 e il 7 giugno 1942, presso le isole Midway, dove la Marina degli Stati Uniti respinse l'attacco della Marina imperiale giapponese.

  2. La battaglia di Midway fu un importante scontro navale avvenuto durante la seconda guerra mondiale, tra il 4 e il 7 giugno 1942, nei pressi dell’atollo di Midway nell’Oceano Pacifico. Questa battaglia fu una delle più decisive della guerra e rappresentò una svolta nel conflitto a favore degli Stati Uniti.

  3. 29 nov 2019 · La Battaglia delle Midway iniziò il 4 giugno del 1942, a sette mesi esatti da quando erano iniziate le ostilità tra il Giappone e gli Stati Uniti con i loro alleati. Come è noto, la...

  4. cultura.biografieonline.it › midway-battagliaBattaglia di Midway

    • I Fatti, I Protagonisti, Lo Scenario Storico Della Battaglia Delle Midway
    • Battaglia Di Midway: La Situazione Alla Vigilia
    • I Piani Delle Due Parti
    • IL Primo Attacco Giapponese
    • La Reazione statunitense
    • La Battaglia Di Midway Si Decide
    • La Yorktown E La Hiryu affondano
    • IL Dopo Midway E L’Analisi Della Battaglia
    • Film Sulla Battaglia Di Midway

    Midway: l’atollo

    Midway è un atollo costituito da due isolette, Eastern e Sand. La sua unica importanza, nel 1942, risiedeva nella posizione strategica. Costituiva un avamposto della marina americana verso le Isole Filippine che, secondo tutti i piani prebellici, avrebbero dovuto costituire l’obiettivo principale dell’avanzata americana nel Pacifico. L’atollo di trova infatti a circa 2.300 km dalla più vicina base aeronavale americana, nelle Hawaii; e a oltre 5.000 km dalle coste Californiane; mentre è a circ...

    I giapponesi

    Dopo il devastante attacco a Pearl Harbor (7 dicembre 1941), i giapponesi inanellarono una serie quasi ininterrotta di successi. Successi che li portarono, a fine aprile 1942, ad aver conseguito tutti i loro obiettivi strategici. Si erano infatti impadroniti di Singapore e della Malesia, di tutte le Filippine e delle Indie Orientali Olandesi, con i loro ricchi giacimenti petroliferi. In questa situazione, lo stato maggiore nipponico aveva deciso di attuare una strategia più cauta. Perfezionar...

    Gli americani

    Il disastro di Pearl Harbor aveva pesantemente condizionato la strategia americana fino a metà del 1942. Di fatto, le poche navi da battaglia superstiti avevano lasciato Pearl Harbor ed erano state ritirate verso la più sicura costa californiana. La US Navy poteva schierare solo le portaerei, per coprire l’immensa vastità del Pacifico. Di queste, la Lexington era stata affondata proprio nel Mar dei Coralli; la Saratogaera in riparazione dopo essere stata silurata dal sottomarino giapponese I-...

    I giapponesi avevano in animo di impadronirsi dell’atollo di Midway da utilizzare come base aerea e di attirare in battaglia il nemico per distruggerne le ultime 2 portaerei: erano infatti convinti che la Yorktownfosse affondata nel Mar dei Coralli. Come era loro abitudine, avevano quindi concepito un piano complesso, articolato sulla loro tanto en...

    Gli aerei nipponici cominciarono a decollare dai ponti di volo di Akagi, Kaga, Hiryu e Soryu ancor prima dell’alba del 4 giugno. Obiettivo: Midway, e in particolar modo le piste di volo che, secondo i piani e secondo la dottrina bellica dell’epoca, dovevano essere messe fuori servizio prima che le truppe cominciassero l’assalto. L’incursione non in...

    Nel frattempo, la marina americana non se n’era certo stata con le mani in mano. Alle 05:34, un idrovolante PBY Catalina decollato da Midway aveva avvistato i giapponesi. Le TF16 e -17 virarono quindi per accorciare la distanza; dato che il raggio d’azione degli aerei imbarcati a quell’epoca era inferiore a quello dei giapponesi. Alle 07:50 Spruanc...

    La fortuna, più che il calcolo, aveva guidato le squadriglie di bombardieri in picchiata SBD Dauntless decollate da Enterprise e Yorktown, a convergere sulla squadra d’attacco di Nagumo da direzioni differenti. Con gli Zero giapponesi impegnati a bassa quota per contrastare lo sfortunato e già ricordato attacco degli aerosiluranti, gli aerei dei co...

    Furono proprio bombardieri in picchiata Aichi D3A Val, fatti decollare dalla portaerei superstite, a colpire una prima volta con 3 bombe la Yorktownpoco dopo mezzogiorno. I marinai statunitensi, lavorando con grande alacrità, riuscirono però a riparare i danni, e quando gli aerosiluranti Nakajima B5N Kate colpirono nuovamente l’ammiraglia di Fletch...

    Perché gli americani riuscirono a ottenere una vittoria così clamorosa, in condizioni di netta inferiorità come quelle in cui cominciarono la battaglia di Midway? I principali motivi sono: 1. lo straordinario lavoro dell’intelligence, che mise nelle mani di Nimitz una ricostruzione sufficientemente accurata del piano nemico; 2. le lacune del piano ...

    Sono stati prodotti alcuni film sull’evento storico della Battaglia di Midway. I più celebri sono quello del 1976 intitolato “La battaglia di Midway” (Midway), diretto da Jack Smight, con Charlton Heston, Henry Fonda, Robert Mitchum e Glenn Ford; e quello più recente del 2019 intitolato semplicemente “Midway“, diretto da Roland Emmerich, con Ed Skr...

  5. 12 giu 2021 · Il 4 giugno 1942 due potenti flotte, quella americana e quella imperiale giapponese, si scontrarono nel Pacifico in una battaglia decisiva per il controllo dell'atollo di Midway, a metà strada tra l'Asia e l'America, dove gli americani avevano una base navale.

  6. Uno scontro che segna l’inizio della controffensiva americana nell'oceano Pacifico, durante la Seconda Guerra Mondiale. È la battaglia di Midway, combattuta tra la flotta a stelle e strisce e quella nipponica tra il 4 e il 5 giugno 1942.

  7. 3 lug 2019 · La battaglia di Midway fu combattuta dal 4 al 7 giugno 1942, durante la seconda guerra mondiale (1939-1945) e fu il punto di svolta della guerra nel Pacifico.