Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 feb 2013 · Teniamo conto che lideale è comunque sempre rappresentato dalla visita cardiologica con elettrocardiogramma, che offre una valutazione molto più completa, di cui il numero dei battiti ...

  2. Neonati da 0 a 1 mese − 70-190 battiti al minuto. Lattanti da 1 a 11 mesi − 80-160 battiti al minuto. Bambini da 1 a 2 anni − 80-130 battiti al minuto.

  3. 27 giu 2022 · Valori normali La frequenza cardiaca è la misura del numero di battiti del cuore in un minuto e la maggior parte della letteratura e delle associazioni mediche cita come valori normali quelli compresi tra 60 e 100 battiti al minuto a riposo, ovvero dopo essersi seduti e rilassati per almeno 10...

  4. 14 feb 2022 · Rilevare il numero di battiti del cuore al minuto ( bpm) significa misurare la frequenza cardiaca. In condizioni di riposo, i battiti per minuto - da intendersi come pulsazioni - sono regolari e, generalmente, è compresi tra 60 e 100 bpm.

  5. Battiti cardiaci: valori ottimali. Anche se l’intervallo di normalità è ampio, i valori ottimali di frequenza cardiaca sono di circa 70 per gli uomini e 75 per le donne. Valori che tendono al basso sono generalmente non preoccupanti e possono dipendere dall’avere un fisico molto allenato, come avviene negli atleti.

  6. 10 gen 2019 · inferiori a 60 battiti (al minuto): bradicardia; tra 60 e 90-100 battiti al minuto: normale; oltre i 100 battiti al minuto: tachicardia. In linea generale, è positivo avere una frequenza cardiaca a riposo vicina al limite inferiore.

  7. Per quello che concerne le persone anziane, il range di frequenza cardiaca ottimale è inteso tra i 60 e i 100 battiti al minuto; al di sotto di questi parametri si parla di bradicardia, al di sopra di tachicardia.