Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Bessie_SmithBessie Smith - Wikipedia

    Bessie Smith. Bessie Smith ( Chattanooga, 15 aprile 1894 – Clarksdale, 26 settembre 1937) è stata una cantante statunitense . Viene considerata la più popolare e talentuosa cantante blues e jazz degli anni venti e anni trenta.

  2. 20 feb 2021 · Bessie Smith è stata una delle più grandi cantanti blues di sempre. Ha realizzato 160 registrazioni in tutto, in molte delle quali è stata accompagnata da alcuni dei grandi musicisti jazz degli anni ’20 e ’30, tra cui Fletcher Henderson, Benny Goodman e Louis Armstrong.

  3. Bessie Smith (Chattanooga, 15 aprile 1894 – Clarksdale, 26 settembre 1937) è stata una cantante statunitense. Viene considerata la piú popolare e talentuosa cantante blues e jazz degli anni venti e trenta.

  4. en.wikipedia.org › wiki › Bessie_SmithBessie Smith - Wikipedia

    Nicknamed the "Empress of the Blues", she was the most popular female blues singer of the 1930s. Inducted into the Rock and Roll Hall of Fame in 1989, she is often regarded as one of the greatest singers of her era and was a major influence on fellow blues singers, as well as jazz vocalists. [1]

  5. 15 apr 2014 · Il 15 aprile 1894 nasceva a Chattanooga, Tennessee, colei che viene definita l’”Imperatrice del Blues”: Bessie Smith. Il critico jazz per antonomasia, Arrigo Polillo, nel suo sul saggio Jazz, la vicenda e i protagonisti della musica afro-americana (Oscar Mondadori, 1975), la descrisse così: “Bessie Smith sfoggia le sue ...

  6. 10 feb 2024 · Così scrive il grande studioso di blues e folklore afroamericano Paul Oliver nella biografia Bessie Smith (Cassell & Co., London 1959). Una ragazza di colore nata nel 1894 (il 15 aprile), a Chattanooga, Tennessee, da una famiglia poverissima, la cui casa è costituita da una baracca di legno con un’unica stanza.

  7. 16 mar 2015 · Bessie Smith: ascesa e declino dell’Imperatrice del Blues. Breve storia della donna che fece del Blues al femminile un'arte, uno stile di vita e (quasi) una fede.