Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sul sito di ISB Industries trovi un’ampia gamma di boccole e bronzine di grande affidabilità e funzionalità: scopri l’intera selezione.

    • bronzine commerciali1
    • bronzine commerciali2
    • bronzine commerciali3
    • bronzine commerciali4
    • bronzine commerciali5
  2. La sinterizzazione è una tecnologia avanzatissima che permette l a costruzione di pezzi meccanici con t o l l e r a n z e elevate a prezzi competitivi. o l o con essa è possibile l a realizzazione d elle bronzine autolubrificanti impregnate in olio, grazie a l l a porosità che caratterizza i p a rt ico lari sinterizzati.

  3. SKF produce boccole in diversi design e materiali e, pertanto, offre una vasta gamma di boccole disponibili a magazzino. Le boccole sono idonee per movimenti rotatori, oscillatori e lineari. Le boccole lisce (cilindriche) possono sopportare solo carichi radiali, mentre quelle flangiate possono sopportare carichi radiali e assiali in una sola ...

  4. Questa la gamma completa delle Boccole e Bronzine CPS: Bussole e bronzine autolubrificanti in Bronzo e Ferro sinterizzate, di tipo cilindrico e flangiato. Cuscinetti a strisciamento con camicia esterna in acciaio e riporto interno in PTFE . Disponibile anche in versione anticorrosione, AISI 316 L.

  5. INDICE GENERALE. Dal 1978 produciamo componenti meccanici sinterizzati su disegno del Cliente e bocco-le sinterizzate in ferro ed in bronzo sia cilindriche che flangiate. La produzione comprende anche le bronzine autolubrificanti con tolleranze Fips, mar-chio rilevato negli anni novanta. Realizziamo inoltre una vasta gamma di accessori e ...

  6. Più di 3.000 spezzoniin pronta consegna. SCOPRI METAL OUTLET. Le boccole e le bronzine di musola metalli srl sono tutte quelle parti meccaniche costituite da un pezzo cilindrico o da due semisfere, che possono ospitare un.

  7. Solo con essa è possibile la realizzazione delle bronzine autolubrificanti impregnate in olio, grazie alla porosità che caratterizza i particolari sinterizzati. I vantaggi della metallurgia delle polveri permette la realizzazione di forme complesse, tolleranze particolarmente alte, elevata resistenza all'usura e basso coefficiente di attrito.