Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lo straniero. 1. “Gli ho detto che non sapevo che cosa fosse un peccato: mi era stato detto soltanto che ero un colpevole. Ero colpevole, pagavo, non si poteva chiedermi nulla di più.”. — Albert Camus, libro Lo straniero. Lo straniero. 4. “Persino da un banco di imputato è sempre interessante sentire parlare di sé.”.

  2. 22 mar 2019 · Lo straniero è un famoso romanzo di Albert Camus. La storia è una narrazione in prima persona attraverso gli occhi di Meursault. Ecco alcune citazioni.

  3. Cultura: grido degli uomini davanti al loro destino. Quale altro significato si può dare ai nostri giorni, se non questo: una nascita e una morte, e fra le due la bellezza e la melanconia. L’uomo di per sé non è nulla. E’ solo una possibilità infinita. Ma è il responsabile infinito di questa possibilità.

  4. 29 mar 2021 · – La patria? – Non so sotto quale latitudine si trovi. – La bellezza? – L’amerei volentieri, ma dea e immortale. – L’oro? – Lo odio come voi odiate Dio. – Ma allora che cosa ami, meraviglioso straniero? – Amo le nuvole… Le nuvole che passano… laggiù… Le meravigliose nuvole!» (C. Baudelaire, Lo straniero).

  5. Albert Camus. Lo straniero. Ho creduto per molto tempo non so per quale ragione che per andare alla ghigliottina si dovesse salire su un catafalco, fare alcuni gradini. […] In realtà la macchina era posata direttamente per terra. […] Ci si fanno sempre delle idee esagerate su ciò che non si conosce. Invece dovevo constatare che tutto è ...

  6. Esplora l'archivio delle più belle frasi de Lo Straniero di Albert Camus e lasciati conquistare dalla sua prosa intensa e profonda.

  7. Lo straniero (L'Étranger) è un romanzo dello scrittore e filosofo francese Albert Camus, pubblicato nel 1942 per Gallimard. Unanimemente considerato dai critici uno dei romanzi capitali della letteratura universale, diede immediata notorietà all'autore. È la storia di Meursault, un piccolo impiegato che vive ad Algeri, e che conduce, come ...