Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ago 2020 · Dal folk antifascista di Woody Guthrie agli inni di Black Lives Matter, passando per Bob Dylan, Marvin Gaye, Public Enemy e Rage Against the Machine, ecco una lista di pezzi da portare con sé in ...

    • canzoni sul terrorismo1
    • canzoni sul terrorismo2
    • canzoni sul terrorismo3
    • canzoni sul terrorismo4
    • canzoni sul terrorismo5
    • Lily Allen, Him
    • Coldplay, Politik
    • Dream Theater, Sacrificed Sons
    • Eminem, My Dad’S Gone Crazy
    • Imagine Dragons, Real Life
    • Toby Keith, Courtesy of The Red, White and Blue (The Angry American)”
    • My Chemical Romance, Skylines and Turnstiles
    • Bruce Springsteen, The Rising
    • Living Colour, Flying
    • Sheryl Crow, Out of Our Heads

    Nella canzone si parla di coloro che hanno scelto la morte in nome di Dio. E viene citato proprio l’11 settembre con i relativi attacchi:

    Scritto il giorno degli attentati. Chris Martin ha detto a NME che riflette la sua personale realizzazione della mortalità dopo l’11 settembre 2001.

    Si apre con esempi e passaggi dei telegiornali dell’11 settembre; la canzone stessa parla dell’attacco al World Trade Center e delle sue conseguenze

    Eminem cita quanto accaduto con un paragone nella traccia “My Dad’s Gone Crazy” presente nel disco “The Eminem Show”. Più dolore nel suo cervello che negli occhi di una bambina sull’aereo diretto al Word Trade:

    Il testo della canzone dice: “Prega in ginocchio mentre le torri cadono per un Dio che non conosce”. Include anche riferimenti all’attentato alla maratona di Boston e alle sparatorie di massa in America

    Il cantante Toby Keith ha scritto questa canzone dopo la morte di suo padre a causa degli attacchi dell’11 settembre 2001. All’inizio era dubbioso nel registrare la canzone e ha deciso di suonarla dal vivo solo per il personale militare. Più tardi, tuttavia, fu convinto a inciderla: gli dissero che era suo “dovere come cittadino americano.

    Gerard Way ha scritto questa canzone dopo aver assistito agli attacchi dell’11 settembre mentre si stava recando al lavoro. Ha formato la band, My Chemical Romance, dopo aver assistito alla caduta delle Torri Gemelle e questa è la prima canzone in assoluto scritta dal gruppo.

    La canzone di Bruce Springsteen è “una riflessione dai toni religiosi sugli eventi della giornata che si concentra su un vigile del fuoco a Ground Zero” in quella maledetta giornata di morte.

    La traccia parla dal punto di vista di un uomo che ha il coraggio di chiedere a una donna di uscire, mentre sono al World Trade Center, pochi istanti prima che il primo aereo colpisca. La coppia poi salta dall’edificio in fiamme verso la morte.

    La canzone è incentrata sul coraggio mostrato l’11 settembre. Poi critica anche Bush per aver tenuto un discorso televisivo manipolativo proprio quel giorno.

  2. 11 set 2021 · Ci sono canzoni che sono come pagine leggere e colorate, altre che pesano sull'anima come macigni. In queste dieci canzoni c'è la memoria di una tragedia, c'è l'odore acre della cordite, ci sono lacrime e dolore, si respira un senso di sconfitta e impotenza.

    • 34 min
    • Fabrizio Basso
  3. 24 feb 2022 · Artisti rock e pop, maestri della canzone di ogni periodo ma, in particolare, gli autori inglesi ed americani che attaccano l’ingiustificabile guerra del Vietnam, ce ne forniscono di esempi fulgidi e da non dimenticare. Ecco le 10 migliori canzoni da cantare e suonare contro la guerra.

  4. La potenza della musica contro il terrorismo. Stamattina alle 9:10 quasi tutte le radio hanno trasmesso insieme la canzone “ People have the power ” di Patti Smith, diventata un vero e proprio inno alla libertà contro ogni forma di terrorismo.

  5. 5 apr 2021 · Andando indietro fino all’inizio del 20° secolo – con una poesia spesso indicata come l’inno nazionale nero – e coprendo le canzoni del Movimento per i diritti civili fino a quelle che attualmente guidano la campagna Black Lives Matter, una lista breve come questa può essere solo una panoramica.

  6. 28 set 2021 · Nella storia della musica italiana, in particolare, la canzone di protesta occupa un posto di rilievo. Partendo dai canti della resistenza e passando per il cantautorato, è arrivata a oggi e gode, ancora, di ottima salute, seppure sotto spoglie un po’ diverse dall’inizio.