Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › WellingtonWellington - Wikipedia

    Wellington, in māori Pōneke (detta anche Te Whanganui-a-Tara /te faŋaˈnʉi a taˈɾa/ ), è la capitale della Nuova Zelanda, ed è la seconda città del paese, dopo Auckland per numero di abitanti. Indice. 1 Origine del nome. 2 Geografia fisica. 2.1 Territorio. 2.2 Clima. 3 Storia. 4 Monumenti e luoghi d'interesse. 5 Cultura e stile di vita. 5.1 Musei.

  2. Wellington guida turistica. Cosa visitare, attrazioni turistiche, cosa vedere, spiagge, turismo, dove dormire hotel, come arrivare, quando andare

  3. www.wikiwand.com › it › WellingtonWellington - Wikiwand

    Wellington, in māori Pōneke (detta anche Te Whanganui-a-Tara /te faŋaˈnʉi a taˈɾa/ ), è la capitale della Nuova Zelanda, ed è la seconda città del paese, dopo Auckland per numero di abitanti.

  4. guide di viaggio. Città piccola ma molto interessante, Wellington è famosa per essere soprattutto la capitale costituzionale e culturale della Nuova Zelanda. È tristemente nota invece per il suo clima, in particolare per i venti tempestosi che la sferzano.

  5. 28 ott 2022 · La capitale della Nuova Zelanda, Wellington, ospita poco più di 400.000 abitanti. Circondata da colline, tantissimo verde e affacciata sul mare, è considerata “the coolest little capital in the world”. Ma cosa vedere a Wellington durante un viaggio in Nuova Zelanda?

    • capitale nuova zelanda informazioni1
    • capitale nuova zelanda informazioni2
    • capitale nuova zelanda informazioni3
    • capitale nuova zelanda informazioni4
    • capitale nuova zelanda informazioni5
  6. Wellington è la capitale della Nuova Zelanda nonchè cuore della sua politica; si trova a sudovest dell'isola del Nord, in un bellissimo contorno paesaggistico, posta in un golfo stupendo circondato da colline. Vibrante centro città, con moderni negozi, teatro, ristoranti, ...

  7. Wellington Città della Nuova Zelanda (411.346 ab. nel 2017, considerando lintera agglomerazione urbana ), capitale dello Stato e capoluogo dell’omonima regione, all’estremità meridionale dell’Isola del Nord e porto sulla baia omonima dello Stretto di Cook.