Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bene protetto dall' UNESCO. Centro storico di Roma, le proprietà extraterritoriali della Santa Sede nella città e la Basilica di San Paolo fuori le mura. Patrimonio dell'umanità. Tipo. Culturali. Criterio. (i) (ii) (iii) (iv) (vi) Pericolo. Non in pericolo.

    • Centro Storico

      Centro Storico; Piazza Colonna: Stato Italia: Regione Lazio:...

  2. Il centro storico di Roma è stato riconosciuto, sin dal 1980, patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Esso comprende 14,308 km² di superficie del territorio comunale, quasi la somma della superficie dei 22 rioni che lo compongono racchiusi all'interno delle Mura aureliane e gianicolensi, con la sola esclusione di una parte dei rioni Borgo e Prati.

  3. Il centro storico di un comune o di un centro abitato è quella «parte del territorio comunale di più antica formazione sottoposta a particolare tutela per assicurare la conservazione di testimonianze storiche, artistiche, ambientali».

  4. Nel centro storico vi sono i seguenti rioni: Borgo — è uno dei tre rioni sulla riva destra del Tevere, quello vicino al colle Vaticano e confinante con la Città del Vaticano. Campitelli — Qui si trova il Foro romano e il Palatino, ma anche l'Altare della Patria e il colle del Campidoglio.

  5. Il centro storico di Roma, Patrimonio Mondiale dell’Unesco e il sampietrino a forma di cuore. Basta percorrere Via dei Fori Imperiali fino al Colosseo, passeggiare per Piazza Navona, fermarsi ad ammirare il Pantheon, Fontana di Trevi, Trinità dei Monti per trovarsi immersi nel Sito Patrimonio Mondiale dell’Unesco di Roma con il centro ...

  6. Centro Storico is the first urban zone of Rome, identified by the initials 1A. It belongs to the Municipio I and it includes the main part of the city center. Geography