Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mag 2024 · Cos'è la follia, la follia nella società di oggi e nel passato, riflessioni e riferimenti alla letteratura: tema svolto.

  2. 31 ott 2023 · Cos’è la follia? Il termine “ follia ” deriva dal latino follis, che significa “pallone gonfio d’aria” o “mantice” o “vuoto”, nel senso di “mero contenitore” o “testa vuota”. La follia rappresenta una realtà complessa con diverse sfaccettature, che implica una deviazione dalle regole socialmente ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › FolliaFollia - Wikipedia

    La definizione di follia è influenzata dal momento storico, dalla cultura, dalle convenzioni, quindi è possibile considerare folle qualcosa o qualcuno che prima era normale e viceversa. Spesso in ambito filosofico e sociologico si preferiscono i termini alienazione e devianza .

  4. 16 giu 2022 · La Follia, condizione di alterazione psichica della mente che attrae e inquieta, potrebbe essere un argomento interessante da trattare in una tesina scolastica poiché si collega a...

    • Alice Figini
  5. In definitiva, la follia è un concetto complesso e soggettivo che richiede una comprensione approfondita del contesto storico, sociale e culturale in cui si verifica. È importante trattare la follia con empatia e comprensione, offrendo supporto e cure a coloro che ne hanno bisogno.

  6. In generale, il termine follia è usato per indicare la mancanza di assennatezza e di prudenza. Il folle è perciò privo di buon senso e rivela un comportamento irrazionale e imprevedibile. Sul piano clinico invece, follia è quell’insieme di disturbi mentali che vengono chiamati psicosi.

  7. Che cos'è propriamente la follia? Ha ancora un senso porsi tale domanda, e a chi va posta? Se è un disturbo o una sofferenza, qual è la sua natura e quale la sua origine?