Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Appunto di storia medievale per le scuole superiori che descrive che cosa sia il feudo, con sua definizione, caratteristiche e tipologie storiche principali.

  2. it.wikipedia.org › wiki › FeudoFeudo - Wikipedia

    Il termine feudo (dal latino medievale feudum, a sua volta derivante dal basso francone antico fehu: ‘beni mobili, averi; possesso di bestiame’) indicava un diritto concesso tramite un patto di fiducia da una persona più ricca e potente in cambio di un servizio fornito in modo continuativo.

  3. feudo. Istituto del mondo medievale, che consiste in un beneficio (perlopiù un territorio, ma anche una carica o altro) concesso in godimento da un signore a un suo subalterno contro determinate prestazioni a suggellare un vincolo di fedeltà; il termine designa anche il territorio stesso su cui si esercita la giurisdizione di un feudatario.

  4. Cos’è un feudo? Un feudo era un bene tangibile dato in cambio di fedeltà durante il periodo feudale in Europa. Anche altre parti del mondo usavano un sistema feudale, sebbene la terminologia fosse diversa.

  5. Un feudo era una terra che veniva concessa da un signore feudale (detto signore) a un vassallo in cambio di servizi militari e di supporto. Questo accordo era solitamente sancito da un atto di omaggio, in cui il vassallo giurava fedeltà al signore e si impegnava a servirlo con le armi.

  6. In Italia troviamo il vocabolo feo, verso la metà del sec. IX, in un elenco di beni appartenenti al vescovado di Lucca. Secondo alcuni, feum deriverebbe dal gotico thiut corrispondente a "bene", altri invece vogliono accostare tale termine a feoh = pecus.

  7. 16 nov 2022 · Cos'è il sistema feudale? Storia, struttura e funzionamento del feudalesimo: un nuovo sistema di rapporti, un sistema sociale ed economico, un modo di gestire e organizzare il potere e la società.