Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un manifesto è una dichiarazione pubblica (in genere espressa in forma di opera letteraria o lettera aperta) che definisce ed espone i principi e gli obiettivi di un movimento o di una corrente politica, religiosa o artistica e di coloro che decidono di aderirvi.

  2. 4 mar 2023 · Il manifesto – una chiara dichiarazione di intenti e obiettivi. Il termine manifesto deriva dalla parola latina “manifestus”. Si traduce con “palpabile”, ma significa anche “apparente”, “manifesto”, “chiaro” e “distinto”. Un manifesto è una dichiarazione pubblica di intenzioni e obiettivi.

  3. Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, sia da parte di istituzioni ufficiali che di privati, a fini tanto di informazione o di richiamo (la futura réclame) che di vera e propria ''pubblicità''.

  4. 3. Il m. pubblicitario. Il m., pur essendo utilizzato nei più differenti contesti, con priorità altrettanto eterogenee, è comunque un mezzo di comunicazione che mira soprattutto a persuadere. Per restare nell’ambito pubblicitario (il più rilevante sotto l’aspetto sia estetico sia quantitativo), il m. deve perciò suscitare l’interesse ...

  5. 1 Foglio stampato di notevoli dimensioni esposto in pubblico per avvisi o pubblicità SIN cartellone, locandina: m. teatrale; affiggere dei m.; poster: una stanza tappezzata di m. 2 Scritto che...

  6. manifesto - undefined

  7. 4 feb 2022 · Cos'è un manifesto olimpico? Il manifesto olimpico nasce con lo scopo di comunicare informazioni, aventi il fine di promuovere una specifica edizione dei Giochi, includendo sempre qualche simbolo iconico dell’evento, come: la torcia olimpica, gli anelli olimpici, la mascotte e gli sport specifici.